User Manual

42 DXR15/DXR12/DXR10/DXR8/DXS15/DXS12 Manuale di istruzioni
Introduzione
Italiano
Introduzione
Grazie per aver scelto la serie di altoparlanti amplificati DXR o la serie di subwoofer amplificati DXS di Yamaha.
Leggere attentamente il presente manuale per utilizzare al meglio la serie DXR/DXS e garantirne le prestazioni a lungo nel
tempo. Conservare il manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
Sommario
Introduzione.......................................................................... 42
Caratteristiche principali della serie DXR/DXS .................... 42
Controlli e funzioni................................................................ 43
Esempi di installazione......................................................... 46
Risoluzione dei problemi ...................................................... 48
Riferimenti ............................................................................ 80
Caratteristiche principali della serie DXR/DXS
FIR-X tuning™ (Serie DXR)
L'elaborazione DSP avanzata disponibile in queste serie si
basa sull'elaborazione presente nella serie DSR di alta
gamma. La nostra tecnologia proprietaria di elaborazione au-
dio che si serve di un filtro FIR a fase lineare offre una qualità
audio eccellente ad alta risoluzione con una rapida fre-
quenza in risposta che non viene modificata dall'interferenza
di fase in prossimità del punto di crossover.
D-CONTOUR (Dynamic CONTOUR)
(Serie DXR)
D-CONTOUR è un compressore multibanda che controlla in
modo dinamico il livello di ogni gamma di frequenza in base
all'applicazione e alle caratteristiche dell'udito umano. Pre-
senta una modalità FOH/MAIN per l'uso di un DXR come al-
toparlante principale e una modalità MONITOR ottimizzata
per l'uso come sistema di monitoraggio da pavimento. Sele-
zionare la modalità più adatta all'applicazione.
D-XSUB (Serie DXS)
D-XSUB è una nuova tecnologia di elaborazione audio di
Yamaha sviluppata esclusivamente per i subwoofer, che per-
mette di controllare dinamicamente le basse frequenze. Que-
sto tipo di tecnologia include una modalità BOOST, che
migliora l'impatto sonoro, e una modalità XTENDED LF, che
consente di estendere la risposta timbrica nella gamma delle
basse frequenze. Ognuna delle due modalità può essere libe-
ramente selezionata in base al tipo di applicazione o al ge-
nere musicale.
Funzionalità Mixing/LINK (Serie DXR)
La serie DXR presenta una funzionalità di mixing che con-
sente di mixare i suoni inserendo direttamente tre segnali del
canale nell'unità.
Inoltre, la funzione LINK consente di configurare facilmente
un impianto SR (Sound Reinforcement) stereo o dual-mono
utilizzando due DXR.
Circuito di protezione avanzato con-
trollato da DSP
Potenti circuiti di protezione garantiscono una protezione effi-
cace dell'unità altoparlante, dell'unità amplificatore e dell'uni-
tà di alimentazione. Questa funzionalità di protezione
consente di ottenere prestazioni ottimali per ogni compo-
nente e un'eccellente affidabilità senza distorsione anche in
ambienti problematici.
Accessori inclusi
Cavo di alimentazione CA
Manuale di istruzioni (la presente guida)
Accessori opzionali
Per il montaggio delle serie DXR alla parete o al soffitto, sono
disponibili le seguenti staffe a U:
UB-DXR15 (per DXR15)
UB-DXR12 (per DXR12)
UB-DXR10 (per DXR10)
UB-DXR8 (per DXR8)
DXR8 DXR10 DXR12 DXS12DXR15 DXS15