User Manual

DXR15/DXR12/DXR10/DXR8/DXS15/DXS12 Manuale di istruzioni 43
Controlli e funzioni
Italiano
Controlli e funzioni
Pannello posteriore
1
Connettori INPUT
Connettore/i in ingresso XLR bilanciati (INPUT 1), telefoni non
bilanciati (INPUT 2) e connettori in ingresso con pin RCA.
È possibile collegare una console di missaggio o un micro-
fono a INPUT 1, una tastiera o una chitarra elettrica-acustica
a INPUT 2 e un lettore audio portatile o un lettore CD a
INPUT 3. I segnali emessi da INPUT 1-3 vengono mixati
all'interno dell'unità DXR.
La serie DXS dispone di soli ingressi bilanciati di tipo XLR
(L, R). I segnali L e R vengono mixati all'interno dell'unità
DXS.
2
Connettore/i THRU
Connettore/i di uscita XLR bilanciati. Da questo connettore, il
segnale in ingresso viene posto in uscita senza alcuna modi-
fica, dato che è cablato in parallelo con i connettori INPUT.
3
Controllo LEVEL
Regola il livello di ogni segnale INPUT. Se si collega un'unità
che presenta un livello di uscita nominale di +4dBu (ad
esempio una console di missaggio), impostare l'interruttore
MIC/LINE (9) della serie DXR su LINE, quindi regolare il
controllo LEVEL utilizzando la relativa posizione ore 12 come
riferimento.
4
Indicatore LIMIT
Si accende quando viene attivato il limiter per l'uscita. Il limi-
ter per l'uscita viene attivato per proteggere l'altoparlante e
l'amplificatore attenuando il segnale in uscita inviato all'am-
plificatore. Se l'indicatore rimane acceso, abbassare il livello
del segnale in ingresso.
NO TA
Se la tensione di uscita dell'amplificatore supera il valore massimo
consentito, o se viene rilevato un consumo di potenza integrale ec-
cessivo, l'indicatore LIMIT si accenderà per segnalare una quantità
di attenuazione pari o maggiore a 3dB.
Il consumo di potenza integrale si riferisce all'erogazione di po-
tenza fornita ai driver degli altoparlanti per unità di tempo.
5
Indicatore SIGNAL
Si accende quando viene rilevato un segnale di ingresso au-
dio.
6
Indicatore PROTECTION
Si accende quando viene attivato il circuito di protezione.
Nelle situazioni seguenti, il circuito di protezione viene atti-
vato escludendo l'audio dell'uscita dell'altoparlante.
Se viene rilevato il surriscaldamento dell'amplificatore:
Se viene rilevata un'uscita CC:
Se viene rilevata sovracorrente:
Quando si accende l'unità:
Il circuito di protezione verrà attivato per prevenire l'emissione
di rumori e l'indicatore si accenderà per circa due secondi.
L'indicatore si spegne non appena la fase di alimentazione di-
viene normale.
Quando si spegne l'unità:
O quando l'unità si spegne a causa di un errore inatteso, il cir-
cuito di protezione verrà attivato per prevenire l'emissione di
rumori, quindi l'unità verrà spenta.
NO TA
Se il circuito di protezione è stato attivato in seguito al rilevamento di
un problema, per tornare al funzionamento normale è in genere suffi-
ciente spegnere e riaccendere l'unità, o attendere che l'amplificatore
si raffreddi. Se le misure sopra descritte non dovessero sortire alcun
effetto, contattare il rivenditore Yamaha.
)
@
#
4
5
6
7
8
4
5
6
7
8
!
%
^
9
3
1
1
2
1
2
3
3
$
DXR15, DXR12, DXR10, DXR8 DXS15, DXS12