User Manual

44 DXR15/DXR12/DXR10/DXR8/DXS15/DXS12 Manuale di istruzioni
Controlli e funzioni
Italiano
7
Indicatore POWER
Si accende quando l'interruttore di accensione (*) è in posi-
zione di accensione.
8
Interruttore FRONT LED DISABLE
Attiva o disattiva il FRONT LED sul lato sinistro della griglia
frontale dell'unità. Il LED si accenderà quando l'interruttore è
in posizione alzata (N). Se si desidera disattivare il LED,
spingere l'interruttore in posizione (O).
NO TA
All'attivazione del limiter per la protezione dell'amplificatore, la lumi-
nosi del LED sarà superiore al normale, in proporzione alla quanti-
tà di attenuazione applicata (pari o maggiore di 3 dB).
9
Interruttore MIC/LINE (Serie DXR)
Impostare l'interruttore su MIC o LINE, a seconda del tipo di
segnale in ingresso nel connettore INPUT1. Per i segnali a
basso livello (come ad esempio i microfoni), impostare l'inter-
ruttore in posizione MIC. Per i segnali ad alto livello (come ad
esempio i mixer), impostare l'interruttore in posizione LINE.
)
Interruttore D-CONTOUR (Serie DXR)
Consente di selezionare uno dei preset D-CONTOUR (Dyna-
mic CONTOUR). L'impostazione FOH/MAIN conferirà enfasi ai
componenti ad alta e bassa frequenza in modo che la risposta
in frequenza si adatti all'altoparlante principale. L'impostazione
MONITOR elimina la gamma bassa, che potrebbe creare un
effetto rimbombante se l'altoparlante viene posizionato diretta-
mente sul pavimento o viene utilizzato con un altoparlante
principale. L'impostazione FOH/MAIN o MONITOR attiva la
funzione D-CONTOUR che controlla la quantità di enfasi e at-
tenuazione in modo dinamico in base al volume dell'audio.
Quando questo interruttore è in posizione OFF, verrà utilizzata
un'impostazione generica per la risposta in frequenza e la fun-
zione D-CONTOUR verrà disattivata.
!
Interruttore HPF (Serie DXR)
Specifica la frequenza di taglio dell'HPF.
Se l'interruttore è impostato su 120Hz o 100Hz, il filtro passa-
alto eliminerà i componenti della frequenza inferiori a tale so-
glia. Se si intende utilizzare il DXR senza un subwoofer, im-
postare questo interruttore in posizione OFF. Se si intende
utilizzare il DXR con un subwoofer, si consiglia di impostare
questo interruttore su 120Hz o 100Hz.
@
Connettore LINK OUT (Serie DXR)
Questo connettore XLR emette segnali (indirizzati da ogni
connettore INPUT) a un altoparlante serie DXR collegato.
Collegare questo connettore al connettore INPUT 1 (XLR)
sull'altoparlante serie DXR collegato. I segnali del connettore
LINK OUT sono a livello di linea. Impostare l'interruttore MIC/
LINE dell'altoparlante serie DXR collegato su LINE. Per i se-
gnali stereo, impostare il controllo LEVEL del DXR collegato
in posizione ore 12 per bilanciare i livelli tra i due DXR.
#
Interruttore LINK MODE (Serie DXR)
Consente di selezionare se riprodurre il segnale mixato (sul
DXR originale) in modalità stereo o mono sui DXR originali e
collegati. Il missaggio e l'emissione dei segnali seguenti
viene eseguita in base all'impostazione dell'interruttore.
NO TA
Se si utilizza un singolo DXR indipendente, impostare questo inter-
ruttore in posizione MONO (N). Se si imposta l'interruttore in posi-
zione STEREO (O), non verranno emessi i segnali audio in ingresso
sul canale R di INPUT 2/3.
$
Interruttore POLARITY (serie DXS)
Seleziona la polarità del subwoofer.
Nella maggior parte dei casi, ad esempio quando il subwoofer
e l'altoparlante della serie DXR sono montati su un'asta di so-
stegno, impostare l'interruttore in posizione NORM (NORMAL).
Tuttavia, con la posizione INV (INVERTED) potrebbe essere
possibile migliorare la risposta delle basse frequenze, in base
al tipo e alla posizione del sistema di diffusione sonora. Si sug-
gerisce di provare entrambe le opzioni e selezionare quella
che consente di ottenere la miglior risposta sulle basse fre-
quenze.
%
Interruttore D-XSUB (serie DXS)
Seleziona uno dei preset D-XSUB. L'impostazione BOOST in-
crementa la gamma delle basse frequenze per migliorarne la
risposta timbrica e renderla più incisiva. L'impostazione
XTENDED LF estende il registro grave delle basse frequenze
per ampliare la risposta verso la gamma dei suoni subsonici.
Utilizzando una delle due impostazioni BOOST o XTENDED LF,
si attiva la funzione D-XSUB, che controlla la quantità di incre-
mento della risposta in modo dinamico, in base al volume
dell'audio. Con l'impostazione OFF, l'unità utilizza una risposta
in frequenza generica e lascia disattivata la funzione D-XSUB.
^
Interruttore LPF (serie DXS)
Specifica la frequenza di taglio del filtro passa-bassi a 120,
100 o 80 Hz. Il filtro permette di escludere tutte le frequenze
al di sopra della soglia specificata. Se si sta utilizzando
un'unità DXS insieme a un altoparlante DXR, è consigliabile
far combaciare questa frequenza all'impostazione HPF spe-
cificata per l'unità DXR.
LINK MODE STEREO MONO
Ingresso del DXR
originale
INPUT1
INPUT2/3
INPUT1
INPUT2/3
LR LR
Uscita del DXR
originale

Uscita del DXR
collegato
