User Manual

95
Impostazioni in modaliCardioide
Posizionare gli altoparlanti della serie DXS-XLF(-D) (di seguito chiamati DXS-XLF(-D)) orientandoli in senso opposto
l'uno rispetto all'altro. Configurare le impostazioni della modalità Cardioide sul display. (Consultare !2 a pagina 90).
Tutti gli altri parametri (LEVEL, POLARITY, LPF ecc.) dovrebbero essere impostati con gli stessi valori su entrambe
le unità.
Esempio di configurazione con due unità affiancate
Utilizzare lo stesso modello DXS-XLF(-D), e lo stesso livello di segnale in ingresso. È inoltre possibile impostare l'interruttore [THRU/DSP OUT]
su [THRU] per sfruttare una connessione in sequenza. In basso è mostrato un esempio di configurazione.
Per ottimizzare le caratteristiche della diffusione a cardioide, posizionare le uni a non meno di 1,2 m dalle pareti.
Subwoofer
NOTA
Dal mixer
Agli altoparlanti
full-range
Dal
mixer
All'unità
DXS-XLF(-D)
di destra
Pubblico
Palco
Impostazioni CARDIOD
Dall'uni
DXS-XLF(-D)
di sinistra
Agli altoparlanti full-
range (quando questi
sono posizionati dopo i
subwoofer)
Esempio di configurazione
con tre unità affiancate
Impostazioni CARDIOD
Pubblico
Palco
Dal mixer
All'unità DXS-XLF(-D)
di destra
Dall'unità DXS-XLF(-D)
di sinistra
Dall'uni
DXS-XLF(-D)
centrale
Dal
mixer
All'unità
DXS-XLF(-D)
centrale