User Manual

Manuale di istruzioni HS8/HS7/HS5/HS8I/HS7I/HS5I/HS8S
58
Configurazione
In questo capitolo viene trattata la procedura per il collegamento e la configurazione di un sistema completo
di monitoraggio. La procedura riportata è solo un esempio, per cui l'utente è libero di configurare il sistema
nel modo che ritiene più opportuno per i propri scopi.
Cavi
Per il collegamento degli altoparlanti monitor della serie
HS all'interfaccia audio o altri tipi di sorgenti, sarà
necessario procurarsi alcuni tipi di cavi.
Cavi corti di alta qualità
Utilizzare cavi di alta qualità non più lunghi del neces-
sario. Più un cavo è lungo, maggiore sarà la possibili
che rumori esterni interferiscano col suono.
Cavi bilanciati
I cavi bilanciati sono meno soggetti alle interferenze
rispetto a quelli non bilanciati. Se non è possibile
evitare l'utilizzo di cavi sbilanciati perché la sorgente
è dotata solo di uscite sbilanciate, assicurarsi di
usare cavi sbilanciati più corti possibile.
Collegamenti
AVVISO
Inserire il cavo di alimentazione CA nella presa corrispondente
dell'altoparlante. Collegare prima il cavo di alimentazione
all'altoparlante, poi inserire la spina CA nella presa di corrente.
Per il collegamento di un'interfaccia audio (Steinberg
serie UR o MR, ecc.) agli altoparlanti della serie HS,
collegare l'uscita audio dell'interfaccia direttamente ai
connettori di ingresso degli altoparlanti. In genere, si
dovrebbero collegare i connettori LINE OUT 1 e 2
(uscite 1L e 2R), anche se ciò può dipendere dalle
impostazioni utilizzate per l'interfaccia audio e la DAW
(Digital Audio Workstation).
Cavi raccomandati
Per il collegamento a un connettore di ingresso
bilanciato di tipo phone.
Per il collegamento a un connettore di ingresso
sbilanciato di tipo phone.
NOTA Fare riferimento al capitolo "Cavi collegabili" a pagina 55 per
maggiori dettagli al riguardo. Le configurazioni per i connettori
phone bilanciati e sbilanciati differiscono tra loro.
Per il collegamento di un mixer (Yamaha serie MGP o
MG, ecc.) agli altoparlanti della serie HS, collegare i
connettori MONITOR OUT o C-R OUT (Control Room)
del mixer direttamente ai connettori di ingresso degli
altoparlanti. Così facendo è possibile controllare il
livello di monitoraggio indipendentemente dal livello
impostato per il bus principale del mixer.
Collegamento di un'interfaccia audio
HS8/HS7/HS5 HS8/HS7/HS5
Collegamento di un mixer
HS8/HS7/HS5
oppure
HS8/HS7/HS5
HS8/HS7/HS5 HS8/HS7/HS5
INPUT INPUT
MONITOR
OUT
o
C-R OUT
LR