User Manual

Indicatori
Manuale di riferimento
109
Tab INPUT/OUTPUT
Utilizzare i tab per passare dalla schermata INPUT METER alla schermata OUTPUT METER
eviceversa.
Visualizzazione dell'indicatore e del livello di ingresso
In questa area sono visualizzati l'indicatore e il fader per ciascun canale di ingresso.
1 Numero canale
Indica il numero del canale.
2 Indicatore Σ CLIP
Si illumina per indicare la saturazione del segnale in un punto del canale.
3 Indicatore OVER (SOVRIMPRESSIONE)
Si illumina per indicare la saturazione del segnale nella sezione di ingresso del canale di ingresso.
4 Indicatore
Indica il livello di ingresso del canale di ingresso.
5 Fader
Il livello di ingresso è indicato dalla posizione del fader e da un valore numerico (in dB)
visualizzato immediatamente sotto il fader.
NOTA
Premere qualsiasi parte dell'area dell'indicatore per assegnare il banco di fader corrispondente
alla sezione Centralogic.
Schermata del fader Centralogic
In questa area è visualizzato il livello dei fader attualmente impostato nella sezione Centralogic.
Campo METERING POINT
Selezionare una delle voci riportate di seguito come punto di misurazione in cui verrà rilevato il livello.
Per INPUT METER
PRE HPF.................... Subito prima del filtro HPF
PRE FADER .............. Subito prima del fader
POST ON................... Subito dopo il tasto [ON]
Per OUTPUT METER
PRE EQ ...................... Subito prima dell'equalizzatore
PRE FADER .............. Subito prima del fader
POST ON................... Subito dopo il tasto [ON]
NOTA
Nella console CL3 o CL1 il punto di misurazione dei canali di uscita avrà effetto anche sul meter
bridge facoltativo (MBCL).
Pulsante PEAK HOLD
Attivare questo pulsante per mantenere l'indicazione del livello di picco su ciascun
indicatore. Disattivare questo pulsante per cancellare l'indicazione del picco.
2. Se necessario, premere un pulsante di selezione del punto di
indicazione per cambiare il punto di misurazione.
Il punto di misurazione per gli indicatori di livello può essere impostato in modo indipendente
per i canali di ingresso e quelli di uscita.
3. Se si desidera memorizzare i livelli di picco degli indicatori di livello, premere il
pulsante PEAK HOLD per attivare la funzione.
L'attivazione o la disattivazione del pulsante PEAK HOLD avrà effetto sui canali di ingresso e di
uscita e sul meter bridge MBCL Se si disattiva questo pulsante, le indicazioni del livello di picco
memorizzate verranno cancellate.
NOTA
È inoltre possibile assegnare la funzione di attivazione/disattivazione del pulsante PEAK HOLD
a un tasto USER DEFINED (vedere pagina 164).
1
4
5
2
3