User Manual

EQ grafico, effetti e Premium Rack
Manuale di riferimento
116
2. Nel campo GEQ, premere sul rack in cui è stato montato il GEQ.
Verrà visualizzata la finestra a comparsa GEQ, nella quale è possibile modificare i parametri
dell'equalizzatore grafico.
NOTA
Le finestre a comparsa del 31BandGEQ e del Flex15GEQ sono pressoché identiche. Tuttavia, il
Flex15GEQ consente di visualizzare individualmente due unità GEQ (A e B) montate in un unico rack.
1 Tab di selezione del rack
Consente di selezionare fra GEQ 1–8 e GEQ 9–16. Per un rack in cui è montato un Flex15GEQ,
i tab verranno divisi in xA e xB (dove x è il numero del rack).
2 Pulsante INPUT
Consente di visualizzare la finestra a comparsa CH SELECT, nella quale è possibile selezionare
l'origine d'ingresso del rack. La procedura operativa è identica a quella utilizzata per il pulsante
INPUT PATCH nel campo GEQ.
3 Pulsante OUTPUT
Verrà visualizzata la finestra a comparsa CH SELECT, nella quale è possibile selezionare la
destinazione di uscita del rack. La procedura operativa è identica a quella utilizzata per il pulsante
OUTPUT PATCH nel campo GEQ.
4 Pulsante GEQ LINK (COLLEGAMENTO GEQ)
Consente di collegare unità GEQ adiacenti.
Nel caso di un 31BandGEQ, verranno collegate le unità GEQ in rack adiacenti con numeri pari e dispari.
Nel caso di un Flex15GEQ, verranno collegate le unità GEQ(A) e GEQ(B) nello stesso rack.
NOTA
Il pulsante GEQ LINK viene visualizzato solo se è possibile effettuare il collegamento.
5 Pulsante FLAT (AZZERA)
Riporta tutte le bande del GEQ selezionato a 0 dB.
6 Pulsante GEQ ON/OFF (ATTIVA/DISATTIVA GEQ)
Consente di attivare o disattivare il GEQ attualmente selezionato.
3. Se si utilizza un'origine stereo, collegare le due unità GEQ.
Sarà possibile utilizzare il pulsante GEQ LINK se è stato selezionato 31BandGEQ o Flex15GEQ
per rack adiacenti con numeri pari/dispari. Quando si attiva questo pulsante, viene visualizzata la
finestra a comparsa riportata di seguito. Per abilitare il collegamento, premere un tasto qualsiasi
diverso da CANCEL. La finestra a comparsa contiene gli elementi indicati di seguito.
1 Pulsante GEQ xy ("x" e "y" indicano il numero del rack oppure il numero del rack
e i caratteri alfabetici A o B)
I parametri di "x" verranno copiati in "y" e quindi collegati.
2 Pulsante GEQ yx
I parametri di "y" verranno copiati in "x" e quindi collegati.
3 Pulsante RESET BOTH (REIMPOSTA ENTRAMBI)
I parametri di entrambi (x e y) verranno inizializzati e quindi collegati.
4 Pulsante CANCEL
Consente di annullare il collegamento e di chiudere la finestra a comparsa.
Quando si collegano le unità GEQ, nel campo GEQ viene visualizzato un simbolo per indicare lo
stato di collegamento.
4. Premere il pulsante GEQ ON/OFF per attivare il GEQ.
Dopo aver attivato il GEQ, regolarne le bande.
Per informazioni dettagliate sulle operazioni relative al GEQ, fare riferimento alla sezione
seguente "Utilizzo dell'unità 31BandGEQ" a pagina 117 o "Utilizzo dell'unità Flex15GEQ"
a pagina 118.
NOTA
Nel campo GEQ del rack è possibile visualizzare i livelli di ingresso e uscita del GEQ.
2 3 4 5 6
1
1
2
3
4