User Manual

Impostazioni utente (Sicurezza)
Manuale di riferimento
172
Salvataggio e caricamento di dati di configurazione
in e da un'unità di memoria flash USB
In questa sezione viene illustrato come collegare un'unità di memoria flash USB disponibile in
commercio al connettore USB situato sul lato destro del display e come utilizzarlo per salvare o caricare
le impostazioni interne della console della serie CL o le chiavi di autenticazione utente.
NOTA
Il funzionamento è garantito solo per unità di memoria flash USB.
È stato verificato il funzionamento di unità di memoria flash USB con capacità fino a 32 GB.
Tuttavia, ciò non garantisce necessariamente il funzionamento di tutte le unità di memoria flash
USB. Sono supportati i formati FAT16 e FAT32. Un'unità di memoria flash USB con capacità di 4
GB o superiore sarà formattata in FAT32 e un'unità di memoria flash USB con capacità di 2 GB
o inferiore sarà formattata in FAT16.
AVVIS O
Quando si accede ai dati (salvati, caricati o eliminati), viene visualizzata l'indicazione "ACCESS"
(ACCESSO) nell'area di accesso alle funzioni. In questa fase, non scollegare il connettore USB
né spegnere l'unità, poiché ciò potrebbe danneggiare i dati presenti sull'unità flash.
Salvataggio dei dati interni della console CL su un'unità di
memoria flash USB
Tutti i dati interni della console della serie CL (tranne i dati contenuti in una chiave di autenticazione
utente) possono essere salvati in un'unità di memoria flash USB come file di impostazioni. Il file salvato
avrà l'estensione ".CLF".
1. Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP per accedere alla
schermata corrispondente.
2. Premere il pulsante SAVE/LOAD per accedere alla finestra a comparsa
corrispondente.
3. Se necessario, premere l'icona della directory per cambiare directory.
Per spostarsi al livello immediatamente superiore, premere il pulsante freccia nel campo
PAT H (P ERC ORSO).
4. Premere il pulsante SAVE (SALVA).
Verrà visualizzata una finestra con una tastiera, che consente di immettere un nome file e un
commento.
5. Immettere un nome file o un commento e premere il pulsante SAVE.
Al termine del salvataggio del file, la finestra a comparsa che ne indica l'avanzamento e il tipo di
dati verrà chiusa.
NOTA
Se si sovrascrive o viene salvato un file con lo stesso nome nella stessa cartella, una finestra di
dialogo chiederà di confermare la sovrascrittura.
È possibile immettere un commento di un massimo di 32 caratteri.
È possibile immettere un nome file di oltre otto caratteri. Tuttavia, il nome dell'unità, il nome del
percorso e il nome file non possono essere costituiti da più di 256 caratteri. Se si supera questo
limite, non sarà possibile salvare il file. Se viene visualizzato un messaggio di errore nella parte
inferiore della schermata, accorciare il nome file e tentare di salvare nuovamente il file.