User Manual

Appendici
Manuale di riferimento
226
DISTDELAY
Effetti distorsione e delay in serie a un ingresso e due uscite.
MULTI FILTER
Filtro multiplo a 3- bande (24 dB/ottava) -a due ingressi e due uscite.
FREEZE
Campionatore di base a un input e due output.
DISTORTION
Effetto distorsione a due ingressi e due uscite.
Parametro Intervallo Descrizione
DST TYPE
DST1, DST2, OVD1,
OVD2, CRUNCH
Tipo di distorsione (DST = distorsione, OVD = overdrive)
DRIVE 0–100 Intensità della distorsione
MASTER 0–100 Volume master
TONE –10 to +10 Controllo del suono
N. GATE 0–20 Riduzione dei disturbi
SYNC OFF/ON Attivazione/disattivazione sincronia parametro tempo
DLY.NOTE
*1
*1. (il valore massimo dipende dall'impostazione
del tempo)
Utilizzato in combinazione con il parametro TEMPO per determinare il
DELAY
MOD.NOTE
*2
*2.
Utilizzato in combinazione con il parametro TEMPO per determinare il
valore FREQ.
DELAY 0.0–2725.0 ms Tempo di delay
FB. GAIN –99 to +99%
Guadagno di feedback (valori positivi per il feedback della fase normale,
valori negativi per il feedback della fase inversa)
HI. RATIO 0.1–1.0 Rapporto del feedback in alta frequenza
FREQ. 0.05–40.00 Hz Velocità di modulazione
DEPTH 0–100% Profondità di modulazione
DLY.BAL 0–100%
Bilanciamento degli effetti distorsione e delay
(0% = tutto distorsione, 100% = distorsione con delay massimo)
Parametro Intervallo Descrizione
TYPE 1 LPF, HPF, BPF Tipo di filtro 1: passa-alto, passa-basso, passa banda
FREQ. 1 28.0 Hz–16.0 kHz Frequenza filtro 1
LEVEL 1 0–100 Livello filtro 1
RESO. 1 0–20 Risonanza filtro 1
TYPE 2 LPF, HPF, BPF Tipo di filtro 2: passa-alto, passa-basso, passa banda
FREQ. 2 28.0 Hz–16.0 kHz Frequenza filtro 2
LEVEL 2 0–100 Livello filtro 2
RESO. 2 0–20 Risonanza filtro 2
TYPE 3 LPF, HPF, BPF Tipo di filtro 3: passa-alto, passa-basso, passa banda
FREQ. 3 28.0 Hz–16.0 kHz Frequenza filtro 3
LEVEL 3 0–100 Livello filtro 3
RESO. 3 0–20 Risonanza filtro 3
Parametro Intervallo Descrizione
REC MODE MANUAL, INPUT
In modalità MANUAL, la registrazione viene avvita premendo i pulsanti REC
e PLAY. In modalità INPUT, la modalità Record-Ready viene attivata
premendo il pulsante REC e l'effettiva registrazione viene attivata dal
segnale di input.
REC DLY –1000 to +1000 ms
Delay di registrazione. Per i valori positivi, la registrazione inizia dopo la
ricezione del segnale di attivazione. Per i valori negativi, la registrazione
inizia prima della ricezione del segnale di attivazione.
PLY MODE
MOMENT, CONTI.,
INPUT
In modalità MOMENT, viene eseguito il playback del campione solo
mentre si tiene premuto il pulsante PLAY. In modalità CONT, il playback
continua dopo che è stato premuto il pulsante PLAY. Il numero di
ripetizioni del playback del campione viene impostato mediante il
parametro LOOP NUM. In modalità INPUT, il playback è attivato dal
segnale di input.
TRG LVL –60 to 0 dB
Livello di trigger dell'input (vale a dire il livello di segnale necessario per
attivare la registrazione o il playback)
TRG MASK 0–1000 ms
Una volta attivato il playback, i successivi segnali di attivazione vengono
ignorati per la durata impostata in TRG MASK.
START
*1
*1. Da 0,0 a 5941,0 ms (fs=44,1 kHz), da 0,0 ms a 5458,3 ms (fs=48 kHz)
Punto di inizio del playback in millisecondi
END
*1
Punto di fine del playback in millisecondi
LOOP
*1
Punto di inizio del loop in millisecondi
LOOP
NUM
0–100 Numero di volte per cui viene ripetuto il playback del campione
PITCH –12 to +12 semitones Cambio di pitch del playback
FINE –50 to +50 cents Accordatura fine cambio di pitch del playback
MIDI TRG OFF, C1–C6, ALL Il pulsante PLAY può essere attivato mediante messaggi MIDI Note on/off.
START
[SAMPLE]
0–131000 Punto di inizio del playback dei campioni
END
[SAMPLE]
0–131000 Punto di fine del playback dei campioni
LOOP
[SAMPLE]
0–131000 Punto di inizio del loop dei campioni
Parametro Intervallo Descrizione
DST TYPE
DST1, DST2, OVD1,
OVD2, CRUNCH
Tipo di distorsione (DST = distorsione, OVD = overdrive)
DRIVE 0–100 Intensità della distorsione
MASTER 0–100 Volume master
TONE –10 to +10 Tono
N. GATE 0–20 Riduzione dei disturbi