User Manual

Memoria scene
Manuale di riferimento
90
Se si desidera che tutti i parametri del gruppo DCA siano soggetti a Recall Safe, attivare il pulsante
ALL. A differenza di ciò che si verifica quando si seleziona un canale, la funzione Recall Safe verrà
abilitata per tale gruppo DCA nel momento in cui si attiva il pulsante LEVEL/ON o il pulsante ALL.
5. Per abilitare la funzione Recall Safe per il canale selezionato, attivare il pulsante
SAFE (BLOCCA) nel campo SAFE PARAMETER SELECT. Se è stato selezionato un
gruppo DCA, attivare il pulsante LEVEL/ON o il pulsante ALL.
I canali o i gruppi DCA per i quali la funzione Recall Safe è abilitata verranno evidenziati nel
campo CH RECALL SAFE.
6. Per abilitare la funzione Recall Safe per i parametri globali, attivare i pulsanti del
campo GLOBAL RECALL SAFE.
Questi pulsanti corrispondono ai parametri riportati di seguito.
NOTA
Se è stato selezionato un rack GEQ o Premium di tipo Dual, è possibile applicare la funzione
Recall Safe singolarmente ai rack A e B. Per gli altri rack, verranno collegate le impostazioni
Recall Safe per i rack A e B.
7. Una volta configurate le impostazioni necessarie, premere il pulsante CLOSE per
chiudere la finestra a comparsa. Eseguire quindi l'operazione di richiamo.
Verranno esclusi dalle operazioni di richiamo solo i canali e i parametri dei gruppi DCA selezionati.
Le impostazioni per la funzione Channel Link (vedere pagina 69) e il bus non sono interessate
dalla funzione Recall Safe. Tali impostazioni verranno sempre riprodotte nella scena richiamata.
In altre parole, se si abilita la funzione Recall Safe per uno dei canali compresi in un gruppo di
collegamento o in uno dei due canali impostati su stereo, le impostazioni dei parametri per quel
canale possono essere diverse da quelle degli altri canali. In questi casi, il parametro applicabile
verrà ricollegato automaticamente al successivo utilizzo.
È possibile applicare a livello globale la funzione Recall Safe ai collegamenti di canali utilizzando
il parametro Global.
NOTA
È possibile utilizzare la funzione Recall Safe insieme alla funzione Focus (vedere pagina 86).
I canali o i parametri esclusi dalle operazioni di richiamo mediante la funzione Focus o Recall
Safe non verranno richiamati.
Se si esegue un'operazione di richiamo mentre si tiene premuto un tasto [SEL], è possibile
abilitare temporaneamente le impostazioni di Recall Safe per il canale corrispondente per la
durata di tale operazione.
Uso della funzione Fade
La funzione "Fade" consente di modificare progressivamente i fader di canali e gruppi DCA specifici
con nuovi valori per una durata specificata quando si richiama una scena. Le impostazioni della
funzione Fade vengono eseguite in modo indipendente per ogni scena.
1. Premere il campo SCENE nell'area di accesso alle funzioni.
Viene visualizzata la finestra SCENE LIST in cui è possibile eseguire varie operazioni per la
memoria scene.
2. Premere il tab FADE TIME nella parte inferiore della finestra SCENE LIST.
È possibile utilizzare i tab per spostarsi tra i tre campi nella metà destra della finestra SCENE LIST.
In questo caso, premere il tab per visualizzare il campo FADE TIME.
1 Pulsante della finestra a comparsa SET
Premere questo pulsante per aprire la finestra a comparsa FADE TIME in cui è possibile
selezionare un canale per il quale si desidera utilizzare la funzione Fade e specificare la durata
di fade, ossia l'intervallo di tempo durante il quale il fader raggiungerà il nuovo valore.
INPUT PATCH Tutte le assegnazioni degli ingressi
INPUT NAME Tutti i nomi dei canali di ingresso
OUTPUT PATCH Tutte le assegnazioni delle uscite
OUTPUT NAME Tutti i nomi dei canali di uscita
HA
Tutti i rack I/O e i parametri correlati al preamplificatore per
i preamplificatori esterni
CH LINK Tutte le impostazioni del gruppo di collegamento dei canali
GEQ RACK
EFFECT RACK
PREMIUM RACK
Applicare la funzione Recall Safe singolarmente ai rack GEQ 1 - 16,
Effect 1 - 8 e Premium 1 - 8.
PANEL SNAPSHOT Selezioni del banco di fader, assegnazioni del fader master
2
1
3
4