User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento
152
TEMPO
Questo campo viene visualizzato se si seleziona un effetto di tipo tempo
o di tipo modulazione.
Pulsante MIDI CLK
Se si attiva questo pulsante, il parametro BPM (battute
al minuto) dell'effetto verrà impostato in modo da
corrispondere al tempo dell'orologio di temporizzazione
MIDI in ingresso dalla porta MIDI.
PLAY/REC (RIPRODUCI/REGISTRA)
Questo campo viene visualizzato quando è selezionato FREEZE come tipo di effetto.
•Pulsanti PLAY/REC
Consentono di effettuare la registrazione
(campionamento) e la riproduzione quando si utilizza
l'effetto blocco (Freeze). Per le operazioni dettagliate,
vedere "Uso dell'effetto blocco" a pagina 155.
SOLO
Questo campo viene visualizzato quando M.BAND DYNA
o M.BAND COMP. è selezionato come tipo di effetto.
Pulsanti HIGH/MID/LOW
Consentono il passaggio solo della banda di frequenza
selezionata (sono consentite più selezioni).
Indicatori di riduzione del guadagno
Indicano la quantità di riduzione del guadagno
per ciascuna banda.
Indicatore di riduzione guadagno
Questo campo viene visualizzato quando è selezionato
Comp276/276S oppure Comp260/260S come tipo di effetto.
Indicatori di riduzione del guadagno
Indicano la quantità di riduzione del guadagno applicata
dal compressore.
Tipo
Questo campo viene visualizzato quando Equalizer601
è selezionato come tipo di effetto.
•Tipo
Consentono di selezionare uno dei due tipi di equalizzatore
che forniscono effetti diversi.
DRIVE emula le modifiche nella risposta di frequenza dei circuiti analogici, creando
un suono distorto che migliora le caratteristiche di suono analogico tramite aggiunta
di distorsione.
CLEAN emula le modifiche nella risposta di frequenza tipiche dei circuiti analogici,
creando un suono chiaro e non distorto intrinsecamente digitale.
•Pulsante FLAT
Questo pulsante consente di riportare a 0 dB il guadagno di tutte le bande.
6
Pulsante BYPASS
Consente di bypassare (ignorare) temporaneamente l'effetto.
7
Indicatori di ingresso/uscita
Indicano il livello dei segnali prima e dopo l'effetto.
8
Campo dei parametri degli effetti
In quest'area vengono presentati i parametri relativi al tipo di effetto attualmente
selezionato. Se si preme una manopola in questo campo, sarà possibile utilizzare le
manopole multifunzione per controllare la riga orizzontale di manopole corrispondente.
È inoltre possibile effettuare regolazioni fini mantenendo premuta una manopola
eruotandola.
9
Manopola MIX BAL.
Consente di regolare il bilanciamento tra il suono originale e quello degli effetti inclusi
nel segnale di uscita dall'effetto. Se si preme questa manopola per selezionarla,
è possibile regolarla utilizzando la manopola multifunzione corrispondente. Se si sta
utilizzando l'effetto tramite mandata/ritorno, impostarlo su 100% (solo suono di effetti).
0
Pulsanti degli strumenti
Consentono di copiare le impostazioni degli effetti attualmente visualizzate nell'effetto
di un altro rack oppure inizializzare le impostazioni. Per informazioni dettagliate su come
utilizzare i pulsanti degli strumenti, vedere "Uso dei pulsanti degli strumenti" nel
manuale di istruzioni fornito separatamente.
NOTA
È possibile memorizzare le impostazioni degli effetti e richiamarle in qualsiasi momento
utilizzando la libreria effetti.
A
Tab di selezione rack
I tab consentono di alternare EFFECT 1-8.