User Manual

EQ grafico, Equalizzatore parametrico, effetti e PREMIUM RACK
Manuale di riferimento
153
Uso della funzione Tap Tempo
"Tap tempo" è una funzione che consente di specificare il tempo di ritardo di un effetto delay
o la velocità di modulazione di un effetto modulazione battendo su un tasto all'intervallo
desiderato. La funzione Tap Tempo può essere utilizzata per gli effetti di tipo delay
e modulazione nei quali è incluso il parametro BPM e per specificare il tempo di ritardo o la
velocità di modulazione. Per utilizzare la funzione Tap (Battuta), è necessario assegnare la
funzione Tap Tempo a un tasto USER DEFINED, quindi utilizzare tale tasto.
NOTA
Per informazioni dettagliate sui parametri di ciascun tipo di effetto, vedere l'elenco dati alla fine
del presente manuale.
Assegnazione della funzione Tap Tempo a un tasto USER DEFINED
NOTA
Se nella colonna PARAMETER 1 della finestra USER DEFINED KEY SETUP si specifica
"CURRENT PAGE", è possibile utilizzare la funzione Tap Tempo per l'effetto attualmente
visualizzato (rack).
Se si specifica "RACK x" (x=1-8) nella colonna PARAMETER 1 della finestra USER DEFINED
KEY SETUP, è possibile utilizzare la funzione Tap Tempo solo per un effetto specifico (rack).
Per ulteriori informazioni sui tasti USER DEFINED, vedere "Tasti USER DEFINED" a pagina 215.
STEP
1.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2.
Premere il pulsante USER SETUP in alto a sinistra nella schermata SETUP.
3.
Premere il tab USER DEFINED KEYS nella finestra USER SETUP.
4.
Nella pagina USER DEFINED KEYS premere il pulsante per il tasto USER DEFINED
a cui si desidera assegnare la funzione Tap Tempo.
5.
Selezionare "TAP TEMPO" nella colonna FUNCTION (FUNZIONE), selezionare
"CURRENT PAGE" (PAGINA CORRENTE) nella colonna PARAMETER 1
(PARAMETRO 1) della finestra USER DEFINED KEY SETUP (CONFIGURAZIONE
TASTI DEFINITI DALL'UTENTE) e premere il pulsante OK.
Finestra USER SETUP
(CONFIGURAZIONE UTENTE)
Schermata SETUP
Finestra USER DEFINED KEY SETUP
(CONFIGURAZIONE TASTI DEFINITI
DALL'UTENTE)
Pagina USER DEFINED KEYS