User Manual

Setup
Manuale di riferimento
246
Finestra NETWORK
1
IP ADDRESS (INDIRIZZO IP)
Consente di specificare un indirizzo che identifica un singolo dispositivo su Internet
o nell'ambito di una rete LAN.
2
GATEWAY ADDRESS (INDIRIZZO GATEWAY)
Consente di specificare un indirizzo che identifica un dispositivo (gateway)
di conversione dei dati tra differenti supporti o protocolli per consentire
la comunicazione all'interno della rete.
3
SUBNET MASK (MASCHERA DI SOTTORETE)
All'interno dell'indirizzo IP utilizzato nella rete, consente di definire i bit utilizzati per
l'indirizzo di rete che contraddistingue la rete.
4
MAC ADDRESS (INDIRIZZO MAC)
Indica l'indirizzo MAC (Machine Access Control, controllo accesso macchina) che
identifica un host all'interno di una rete. Questo indirizzo è in sola lettura e non
è modificabile.
5
UNIT NAME (Nome unità)
Consente di impostare il nome da visualizzare nella rete.
6
PIN per MonitorMix
Imposta il PIN (una password numerica a 4 cifre) da inserire quando si utilizza
l'applicazione MonitorMix per il collegamento a una console serie CL. MonitorMix è
un'applicazione iOS che i musicisti possono utilizzare sul palco per regolare il
bilanciamento dei monitor.
È possibile memorizzare un PIN con tutte e quattro le cifre vuote. In questo caso, con
MonitorMix non è richiesta l'autenticazione tramite PIN. Tuttavia, non è possibile
lasciare vuote solo le cifre 1, 2 o 3 del PIN.
NOTA
Il connettore NETWORK presente sulle console della serie QL trasmette i dati tramite
linea 100BASE-TX (velocità di trasmissione: 100 Mbps massimo) o 10BASE-T
(velocità di trasmissione: 10 Mbps massimo).
Impostazione della rete audio Dante
È possibile utilizzare la console della serie CL per configurare le impostazioni per la rete audio
Dante sia per la console stessa sia per i dispositivi I/O connessi al connettore Dante della
console della serie CL. In questa sezione viene illustrato come configurare le impostazioni
per la rete audio Dante.
1
2
3
4
6
5
STEP
1.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP per accedere
alla schermata corrispondente.
2.
Nel campo DANTE nella parte centrale della schermata, premere il pulsante
DANTE SETUP (CONFIGURAZIONE DANTE) per aprire la finestra corrispondente.
3.
Premere il tab SETUP nella parte inferiore della finestra DANTE SETUP.
Schermata SETUP Finestra DANTE SETUP