User Manual

Memoria scena
Manuale di riferimento
100
Finestra SONG SELECT
È possibile selezionare un file audio da collegare alla scena e configurare il tempo di offset.
La finestra verrà visualizzata quando si premere il pulsante di selezione song.
1
Pulsante di modifica directory
Premere questo pulsante per spostarsi al livello immediatamente superiore della cartella.
NOTA
Non è possibile passare a livelli superiori \YPE\SONGS\.
2
Indicatore PATH
In questa area viene indicato il percorso di directory corrente. Viene mostrato solo
il livello \YPE\SONGS\.
3
Pulsanti di commutazione SONG TITLE/FILE NAME
Consentono di passare dall'elenco dei titoli delle song all'elenco dei nomi file e viceversa.
4
Pulsante dell'elenco SONG TITLE
5
Pulsante dell'elenco ARTIST
Premere questi pulsanti per ordinare l'elenco dei file audio (al livello di directory
corrente), rispettivamente, in base al titolo della song e al nome dell'artista.
6
List
Visualizza il nome della cartella o del file audio, il nome dell'artista e la durata
del file audio. È possibile selezionare un file audio premendo il nome della cartella
odelfileaudio.
7
Manopola OFFSET
È possibile utilizzare la manopola multifunzione 8 per impostare l'intervallo di
tempo compreso tra il richiamo della scena e l'avvio della riproduzione del file audio.
Il valore di offset può essere regolato in un intervallo compreso tra 0,0 e 99,0 secondi,
in incrementi di 0,5 secondi.
8
Manopola di scorrimento
Utilizzare la manopola multifunzione per scorrere l'elenco.
Uso della modalità Preview
La modalità anteprima consente di visualizzare o modificare le impostazioni di una scena
memorizzata senza influire sull'elaborazione del segnale della scena corrente. Quando
si richiama una scena in questa modalità, le impostazioni della scena appena richiamata
saranno visualizzate nel pannello della console della serie CL, ma l'elaborazione del segnale
della scena corrente resterà com'era prima del richiamo. Anche se si modificano e si salvano
le impostazioni come nuova scena o tramite sovrascrittura, l'elaborazione del segnale della
scena corrente resterà com'era prima del richiamo. Durante un'esecuzione, può essere
comodo utilizzare questa modalità per controllare il contenuto della scena successiva
che si intende richiamare oppure per apportare modifiche minori a una scena e quindi
memorizzarla.
NOTA
La modalità PREVIEW si applica a tutti i parametri inclusi nella memoria scene, tutti i parametri
inclusi nelle funzioni INPUT PATCH e OUTPUT PATCH e ai parametri dell'HA.
Le funzioni RECALL SAFE e FOCUS RECALL sono abilitate in modalità PREVIEW.
7
1
8
2 3
4
5
6
STEP
1.
Premere il tasto [PREVIEW]. In alternativa, premere il pulsante PREVIEW
nella finestra SCENE LIST.
2.
Utilizzare i tasti [INC]/[DEC], le manopole multifunzione o le manopole
[TOUCH AND TURN] nella sezione SCENE MEMORY per utilizzare la manopola
SCENE SELECT nella finestra SCENE LIST, quindi selezionare il numero della scena
da richiamare.
3.
Premere il tasto SCENE MEMORY [RECALL]. In alternativa, premere il pulsante
RECALL SCENE nella finestra SCENE LIST. Per eseguire l'operazione di richiamo,
premere il pulsante OK.
4.
Se si desidera, utilizzare i controlli del pannello per modificare le impostazioni.
5.
Se si desidera memorizzare le modifiche apportate al punto 4, selezionare il numero
di scena con il quale si desidera memorizzare la scena e premere il pulsante
SCENE MEMORY [STORE]. In alternativa, premere il pulsante SCENE STORE
nella finestra SCENE LIST.
6.
Una volta completate le operazioni di visualizzazione o modifica delle impostazioni
della scena, premere il tasto PREVIEW. In alternativa, premere il pulsante PREVIEW
nella finestra SCENE LIST.