User Manual

Dispositivi I/O e preamplificatori esterni
Manuale di riferimento
160
Controllo remoto di un'unità WIRELESS
In questa sezione viene descritto come controllare in modalità remota un'unità WIRELESS
collegata al connettore Dante.
Schermata I/O DEVICE (pagina WIRELESS)
1
Pulsanti di commutazione visualizzazione
Premere uno di questi pulsanti per visualizzare il dispositivo I/O corrispondente.
Per ulteriori informazioni sull'indicazione VIRTUAL/CONFLICT/DUPLICATE visualizzata
sotto questo pulsante, fare riferimento a (1) a P.154, "Elenco dei dispositivi I/O.”
2
Visualizzazione del nome del modello/ID
Vengono visualizzati l'ID, il nome del modello e la versione del dispositivo I/O.
3
Pulsante DANTE SETUP (CONFIGURAZIONE DANTE)
Premere questo pulsante per aprire la finestra DANTE SETUP, in cui è possibile
configurare diverse impostazioni per la rete audio.
Uso di un preamplificatore esterno
Se una scheda I/O (quale una scheda MY16-ES64) supporta il protocollo remoto di un
preamplificatore esterno nello slot della console CL, sarà possibile controllare in modalità
remota dalla console CL alcuni parametri del preamplificatore esterno (Yamaha SB168-ES
o AD8HR), quali lo stato di attivazione/disattivazione dell'alimentazione phantom (+48 V),
il guadagno e il filtro passa-alto.
Per informazioni dettagliate sulle impostazioni della scheda I/O, vedere il manuale di istruzioni
della scheda I/O.
Collegamento della console della serie CL a un'unità AD8HR
Per controllare in modalità remota l'unità AD8HR dalla console della serie CL, installare una
scheda EtherSound MY16-ES64 nello slot 1 dell'unità CL, quindi utilizzare un cavo Ethernet
per collegare l'unità CL all'unità NAI48-ES. Utilizzare quindi un cavo RS422 D-sub a 9 pin per
collegare il connettore HA REMOTE dell'unità NAI48-ES al connettore HA REMOTE 1
dell'unità AD8HR. Questo collegamento consente di controllare in modalità remota
l'unità AD8HR dalla console della serie CL.
Per trasmettere segnali audio (in ingresso nell'unità AD8HR) alla console della serie CL,
utilizzare un cavo AES/EBU D-sub a 25-pin per collegare il connettore DIGITAL OUT A (o B)
nell'unità AD8HR al connettore AES/EBU nell'unità NAI48-ES. I segnali verranno inviati
o ricevuti tra l'unità NAI48-ES e la console della serie CL tramite la scheda MY16-ES64.
In alternativa, è possibile utilizzare una connessione a "margherita" per controllare
in modalità remota più unità AD8HR contemporaneamente. A tale scopo, collegare
il connettore HA REMOTE 2 dell'unità AD8HR al connettore HA REMOTE 1 della seconda
unità AD8HR. Se si utilizza NAI48-ES, è possibile collegare fino a sei unità AD8HR. In questo
caso, per inviare i segnali audio dell'unità AD8HR alla console della serie CL, installare due
schede MY16-EX sull'unità CL in modo che ogni slot sull'unità CL accetti fino a 16 segnali del
canale. Utilizzare quindi un cavo AES/EBU D-sub a 25-pin per collegare ogni coppia del terzo
e dei successivi AD8HR a ciascun connettore AES/EBU.
STEP
1.
Nella parte superiore della schermata I/O DEVICE, premere il tab WIRELESS.
2.
Nella schermata I/O DEVICE premere il dispositivo I/O (pagina WIRELESS).
3.
Impostare la porta di uscita nella finestra OUTPUT PATCH, in base alle necessità.
Fare riferimento al punto 7 in "Assegnazione del dispositivo I/O
" (pagina 154).
1 2
3