User Manual

Setup
Manuale di riferimento
189
Tipi di utenti e chiavi di autenticazione utente
Esistono tre tipi di utenti, come indicato di seguito. Per utilizzare la console della serie CL,
è necessario accedere come utente.
Administrator.... L'amministratore della console CL può utilizzarne tutte le
funzionalità. Nella console viene memorizzato un unico set
di impostazioni dell'amministratore. L'amministratore può creare
chiavi di autenticazione per altri utenti.
Guest
...... Un account Guest può utilizzare solo le funzionalità autorizzate
dall'amministratore. Nella console viene memorizzato un unico set
di impostazioni Guest.
User ........Un account User può utilizzare solo le funzionalità autorizzate
dall'amministratore. Le impostazioni dell'utente vengono salvate
internamente o in un'unità di memoria flash USB come chiavi di
autenticazione utente. È possibile salvare più set di impostazioni User
(fino a dieci nella memoria interna) con diversi nomi utente.
Un account User con privilegi di Power User (Utente esperto) può creare
e modificare chiavi di autenticazione utente con uno specifico livello utente.
Quando un utente esegue l'accesso, vengono applicate le relative impostazioni utente.
Le impostazioni utente includono le informazioni riportate di seguito.
Password (tranne che per gli utenti Guest)
Impostazioni User Level (tranne che per gli utenti Administrator)
Preferenze
Tasti USER DEFINED
Manopole USER DEFINED
Encoder assegnabili
Banco di fader personalizzato
Fader MASTER
Di seguito sono riportati i privilegi assegnati a ciascun utente.
Impostazione della password dell'amministratore
Con le impostazioni originali di fabbrica, la password per l'account Administrator non
è impostata, il che significa che chiunque può accedere con privilegi di amministratore
ed eseguire tutte le operazioni. Se si desidera limitare le operazioni di altri utenti,
è necessario specificare una password Administrator.
NOTA
La password può essere composta da un massimo di otto caratteri. Se le due password immesse
corrispondono, la password dell'account Administrator verrà impostata.
Per informazioni dettagliate sull'immissione di una password, vedere il capitolo "Immissione
dei nomi" nel Manuale di istruzioni fornito separatamente.
Creazione di una chiave di autenticazione utente
È possibile creare una chiave di autenticazione utente e salvarla su un'unità di memoria flash
USB o nella memoria interna della console. Una chiave di autenticazione utente può essere
creata solo da un account Administrator o Power User. Il livello utente può essere specificato
quando si crea la chiave di autenticazione ma le impostazioni della chiave USER DEFINED
e le impostazioni relative alle preferenze saranno acquisite dall'utente che ha attualmente
eseguito l'accesso.
NOTA
È possibile salvare dieci chiavi nella memoria interna della console.
Il nome di un file della chiave di autenticazione utente verrà specificato come nome utente
corrente e la sua posizione come root directory.
Utente che ha eseguito
l'accesso
Modifica dei dati di
configurazione
utente, come le
preferenze e i tasti
USER DEFINED
Modifica delle
impostazioni
User Level
Imposta-
zione
password
Modifica
dei
commenti
Chiave di autenticazione
utente
Creazione
nuove
Sovrascrittura-
salvataggio
Administrator
Disponibile
(può modificare le
impostazioni per gli
utenti Administrator
e Guest).
Disponibile
(non può modificare il
livello utente, mentre
l'amministratore può
sempre eseguire tutte
le operazioni. Può
modificare le
impostazioni per
gli utenti Guest).
Disponibile - Disponibile -
User
Power user
Disponibile Disponibile Disponibile Disponibile Disponibile Disponibile
Normal User
(Utente
normale)
(utente senza
privilegi
Power User)
Disponibile
N/D
(solo visualizzazione)
Disponibile Disponibile -
Disponibile
(escluse le
impostazioni
User Level)
Guest
Disponibile
N/D
(solo visualizzazione)
- Disponibile - -
STEP
1.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2.
Nella schermata SETUP premere il pulsante PASSWORD CHANGE.
3.
Nella finestra con tastiera immettere la password nel campo NEW PASSWORD
(NUOVA PASSWORD), quindi immettere la stessa password nel campo RE-ENTER
PASSWORD (IMMETTERE NUOVAMENTE LA PASSWORD) per la verifica, quindi
premere il pulsante OK.
Schermata SETUP Finestra con tastiera