User Manual

Setup
Manuale di riferimento
195
5
FILE LOAD (CARICAMENTO FILE)
Consente di specificare i tipi di file che è possibile caricare dall'unità di memoria flash
USB. La chiave di autenticazione utente contiene il livello utente, le chiavi USER DEFINED
e le impostazioni delle preferenze. Gli altri dati vengono salvati in un file "ALL". Il file
"ALL" include anche le impostazioni USER SETUP dell'amministratore e dell'ospite.
USER SETUP (chiavi USER DEFINED e impostazioni delle preferenze)
SYSTEM SETUP/MONITOR SETUP (CONFIGURAZIONE SISTEMA/
CONFIGURAZIONE MONITOR)
CURRENT SCENE (SCENA CORRENTE)
SCENE LIST (ELENCO SCENE)
LIBRARY LIST (ELENCO LIBRERIE)
6
MONITOR SETUP (CONFIGURAZIONE MONITOR)
Consente di specificare le operazioni di configurazione monitor che è possibile
effettuare.
OSCILLATOR (OSCILLATORE)
TALKBACK
7
SYSTEM SETUP (CONFIGURAZIONE SISTEMA)
Consente di specificare le operazioni di configurazione del sistema che è possibile
effettuare.
MIXER SETUP (CONFIGURAZIONE MIXER)
OUTPUT PORT
•MIDI/GPI
DANTE SETUP
NOTA
Il contenuto limitato al pulsante DANTE SETUP è illustrato di seguito.
Modifica di CONSOLE ID (ID CONSOLE)
Modifica dell'impostazione SECONDARY PORT
Modifica del controllo delle modifiche DANTE PATCH (ASSEGNAZIONE DANTE)
(THIS CONSOLE o DANTE CONTROLLER)
Modifica di BIT DEPTH
Modifica di LATENCY
Modifica di DEVICE MOUNT
Modifica di REMOTE HA ASSIGN
Modifica dell'assegnazione degli ingressi Dante
Modifica dell'assegnazione delle uscite Dante
Modifica della Libreria di assegnazione degli ingressi Dante (modifica di memorizzazione,
richiamo, cancellazione, nome libreria).
Se un'operazione è limitata, verrà visualizzato il messaggio "This Operation is Not Allowed".
(Operazione non consentita) nella parte inferiore della schermata.
Come impostazione predefinita, questa funzione è disattivata (nessuna limitazione).
8
Pulsante SET ALL/CLEAR ALL (IMPOSTA TUTTO/CANCELLA TUTTO)
Consente di impostare/cancellare tutti gli elementi.
Preferenze
Procedere come segue per configurare varie impostazioni dell'ambiente operativo della
console QL, quali il metodo di visualizzazione delle finestre e il collegamento delle operazioni
di attivazione/disattivazione del tasto [SEL]. Queste impostazioni vengono modificate per
l'utente attualmente connesso ma se l'accesso viene eseguito come Administrator, sarà
possibile modificare anche le impostazioni dell'account Guest.
NOTA
Se si è eseguito l'accesso come Administrator, è anche possibile attivare il pulsante FOR GUEST
per accedere alla pagina PREFERENCE for Guest e definire le impostazioni delle preferenze per
l'utente Guest.
Finestra USER SETUP (pagina PREFERENCE)
1
Campo STORE/RECALL (MEMORIZZA/RICHIAMA)
Consente di attivare o disattivare le opzioni correlate alle operazioni di memorizzazione/
richiamo della scena.
STEP
1.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
2.
Nella schermata SETUP premere il pulsante USER SETUP.
3.
Nella finestra USER SETUP premere il tab PREFERENCE.
4.
Per configurare le impostazioni delle preferenze, utilizzare i pulsanti presenti
nella schermata.
5.
Dopo avere configurato le impostazioni necessarie, chiudere la finestra e premere
il pulsante SETUP nell'area di accesso alle funzioni.
1
2
3
4
5