User Manual

Setup
Manuale di riferimento
233
NOTA
Se è presente un solo dispositivo I/O, impostare il valore UNIT ID del dispositivo su "1".
Se sono collegati più dispositivi, assegnare gli ID in modo da non creare conflitti tra i dispositivi.
Per i dispositivi non appartenenti alla serie R, è possibile che dispositivi di modelli diversi
vengano assegnati allo stesso ID come unità di serie R o come modello di dispositivo diverso.
Tuttavia, poiché il valore UNIT ID è visualizzato nella schermata delle porte di ingresso/uscita dei
dispositivi I/O, si consiglia di evitare la sovrapposizione degli ID, quando possibile, per consentire
di distinguere le diverse unità.
Se si dispone di un dispositivo con UNIT ID o etichetta che non può essere modificata
dal pannello o dalla schermata di modifica (ad esempio, la scheda Dante-MY16-AUD
o Dante Accelerator) e si desidera utilizzare tale dispositivo come SUPPORTED DEVICE,
è necessario modificarne l'etichetta utilizzando Dante Controller.
Un dispositivo I/O viene riconosciuto come SUPPORTED DEVICE se si assegna ad esso
l'etichetta del dispositivo come indicato di seguito.
Y###-**********
# è un valore esadecimale a tre cifre contenente numeri compresi tra 0 e 9 e caratteri maiuscoli
dalla A alla F (000-FFF)
* indica qualsiasi carattere desiderato (è possibile utilizzare un carattere alfabetico maiuscolo
o minuscolo, un valore numerico o un trattino ( - ))
Se si sta controllando la console CL da un'unità della serie R, si consiglia di impostare la modalità
START UP MODE dell'unità su "REFRESH". È preferibile utilizzare l'impostazione "REFRESH"
in quanto l'esclusione dell'audio verrà annullata una volta completata la sincronizzazione con le
unità CL con l'impostazione di sistema per REMOTE HA ASSIGN impostata su "WITH RECALL".
Se si utilizza l'impostazione "RESUME", l'esclusione dell'audio verrà annullata e l'unità verrà
avviata con le impostazioni di cui è stato eseguito il backup dall'unità della serie R. Ciò potrebbe
produrre un audio imprevisto.
Una singola console CL è in grado di controllare il preamplificatore di un massimo di otto
unità della serie R.
Se sono collegate nove o più unità della serie R, è possibile suddividere il controllo del
preamplificatore tra più console CL oppure evitare di specificare il valore REMOTE HA ASSIGN
per le unità della serie R di cui non è necessario controllare il preamplificatore e utilizzarle
impostando START UP MODE su "RESUME".
Selezione del metodo di configurazione con il pulsante DVS o MANUAL
Per immettere l'etichetta di un dispositivo I/O e montarlo, premere il pulsante DVS o MANUAL
per accedere al campo DVS/MANUAL.
1
DEVICE LABEL (ETICHETTA DISPOSITIVO)
Visualizza l'etichetta del dispositivo I/O immessa dalla tastiera.
2
Manopole INPUT/OUTPUT
Utilizzare le manopole [TOUCH AND TURN] per specificare il numero di ingressi
euscitenella rete audio Dante.
3
Tastiera per l'immissione dell'etichetta del dispositivo
Utilizzare questa tastiera per immettere l'etichetta del dispositivo I/O.
NOTA
Se il dispositivo I/O è un dispositivo DVS, premere il pulsante DVS per montarlo.
Se DEVICE LABEL viene lasciata vuota, viene montato automaticamente il primo DVS rilevato.
Se l'etichetta del dispositivo immessa viene rilevata automaticamente, le impostazioni della
manopola INPUT/OUTPUT vengono ignorate e viene specificato il numero di ingressi
e uscite valutato.
1
3
2