User Manual

Funzione Help (Guida)
Manuale di riferimento
243
Funzione Help (Guida)
È possibile visualizzare i file della Guida (estensione file .xml) forniti da Yamaha.
Per informazioni aggiornate sui file della Guida, visitare il sito Web Pro Audio di Yamaha.
http://www.yamahaproaudio.com/
Inoltre, utilizzando uno degli editor di testo disponibili in commercio o il "Blocco note" incluso
in Microsoft Windows, è possibile creare un file di testo (con estensione .txt) e visualizzarlo
sulla console*.
* Yamaha non accetta alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall'utilizzo di file
della Guida creati da terzi, ovvero non Yamaha.
Caricamento di un file di Help/di testo da
un'unità di memoria flash USB
NOTA
Nella memoria interna della console viene memorizzato un file di Help per una sola lingua. Una
volta caricato, il file di Help viene conservato nella memoria interna anche quando l'unità
è spenta. La prima volta che si preme il pulsante HELP per visualizzare il file della Guida dopo
avere acceso l'unità, il caricamento del file della Guida dalla memoria interna richiede del tempo.
Se si preme il pulsante HELP al termine del caricamento dei dati, viene immediatamente
visualizzato il file della Guida.
NOTA
Per impostazione predefinita, il set dei codici di carattere del file di testo verrà rilevato come
UTF-8. Tuttavia, aggiungendo una riga con codici [ISO-8859-1] o [Shift_JIS] all'inizio del file,
è possibile imporre il riconoscimento del file utilizzando tale set dei codici di carattere. È possibile
specificare il set dei codici di carattere nel momento in cui si utilizza l'editor di testo per salvare il
file di testo.
La funzione Help (Guida) consente la visualizzazione dei seguenti file di testo (set codici
carattere/lingue).
File di testo scritti nel set di codici ISO-8859-1 (inglese, tedesco, francese, spagnolo, ecc.)
File di testo scritti nel set dei codici di carattere Shift_JIS (giapponese)
File di testo delle suddette lingue scritti nel set dei codici di carattere UTF-8
Visualizzazione della Guida
Uso nella finestra HELP
È possibile utilizzare la manopola multifunzione o i pulsanti sullo schermo per accedere
alla finestra HELP.
Ruotare le manopole multifunzione 1 e 2.
.............Consente di effettuare lo scorrimento dell'area dell'indice
asinistra.
Ruotare le manopole multifunzione 3 - 8.
.............Consente di effettuare lo scorrimento dell'area principale a destra.
Pressione di un collegamento (testo sottolineato) nel testo
.............Consente di effettuare lo scorrimento fino alla destinazione
collegata.
Pressione di un collegamento della finestra (posizione con il simbolo
e testo
sottolineato)
.............Consente di chiudere la finestra HELP e aprire la finestra
corrispondente.
Pressione del pulsante..... Consente di effettuare lo scorrimento fino al capitolo
che precede la posizione attualmente visualizzata.
Pressione del pulsante..... Consente di tornare alla voce precedente
nella cronologia di collegamenti selezionati.
Pressione del pulsante..... Consente di passare alla voce successiva
nella cronologia di collegamenti selezionati.
STEP
1.
Salvare il file della Guida fornito da Yamaha o un file di testo creato dall'utente
sull'unità flash USB.
2.
Nell'area di accesso alle funzioni premere il pulsante SETUP.
3.
Nella schermata SETUP premere il pulsante SAVE/LOAD (SALVA/CARICA).
4.
Per selezionare il file di Help/di testo che si desidera caricare, premere su uno dei file
di Help/di testo nell'elenco della finestra SAVE/LOAD o ruotare la manopola
multifunzione nella sezione Centralogic.
5.
Premere il pulsante LOAD (CARICA).
6.
Premere il pulsante OK nella finestra di dialogo di conferma per caricare il file.
Finestra SAVE/LOAD
STEP
1.
Caricare il file di Help o il file di testo dall'unità di memoria flash USB.
2.
Nell'area di accesso alle funzioni, premere il pulsante (Guida).
3.
Per chiudere la finestra HELP, premere il pulsante (Help) nell'area di accesso
alle funzioni oppure il simbolo "x" nella finestra HELP.