User Manual

Channel Job (Operazione canale)
Manuale di riferimento
79
Finestra CH LINK MODE (canali di uscita)
È possibile visualizzare i canali di uscita collegati e specificare i parametri che verranno
collegati.
1
Campo di visualizzazione dei canali di uscita
Quando si crea un gruppo di collegamento, vengono evidenziati i canali di
uscita corrispondenti. Se esistono due o più gruppi di collegamento, ciascun gruppo
viene visualizzato in un colore diverso. Premere questo campo per aprire la finestra
CH LINK SET. È anche possibile collegare i canali di uscita in questa finestra.
NOTA
Nel caso dei modelli CL3 e CL1, i fader che non esistono su questi modelli non
verranno visualizzati.
2
Indicatore di collegamento
Se viene selezionato un canale di uscita appartenente a un gruppo di collegamento,
viene mostrato il gruppo di collegamenti associato. Nei campi LINK PARAMETER
e SEND PARAMETER sono mostrate le impostazioni dei collegamenti.
Se si tiene premuto il tasto [SEL] di un canale di uscita che non appartiene ad alcun
gruppo di collegamento, l'indicatore di collegamento mostra il gruppo di collegamento
che verrà creato successivamente. Nei campi LINK PARAMETER e SEND PARAMETER
sono mostrate le impostazioni del gruppo di collegamento visualizzato
precedentemente.
3
Campo LINK PARAMETER (PARAMETRO COLLEGAMENTO)
Utilizzare i pulsanti in questo campo per selezionare i parametri che si desidera collegare.
Questa operazione può essere effettuata in modo indipendente per ciascun gruppo
di collegamento.
Nella tabella riportata di seguito sono elencati i parametri che è possibile selezionare
nel campo LINK PARAMETER.
*1 Canale MATRIX non applicabile
NOTA
Se si collegano dinamiche per due o più canali di ingresso, i valori dei parametri vengono
collegati, mentre le origini key-in no, di conseguenza possono essere impostate per ciascun
canale. Il comportamento dei segnali key-in è collegato in unità di 8ch*. Per informazioni
dettagliate sulle dinamiche, vedere "EQ e dinamiche" (pagina 58).
* Unità di 8ch fa riferimento a MIX 1 - MIX 8/MIX 9 - MIX 16/MIX 17 - MIX 24/MATRIX 1 - MATRIX 8.
Se si attiva il pulsante EQ o il pulsante DYNAMICS, verranno collegate anche le operazioni
di richiamo della libreria.
Nelle impostazioni di inserimento, i parametri per Insert 1 e Insert 2 sono selezionati insieme.
4
Campo SEND PARAMETER
Se sono stati attivati i pulsanti di mandata MATRIX ON o MATRIX nel campo
LINK PARAMETER, utilizzare i pulsanti in questo campo per specificare i bus
di destinazione della mandata.
NOTA
Se nel campo SEND PARAMETER non è selezionato alcun elemento, l'attivazione/disattivazione
della mandata e il livello di mandata non saranno collegati.
5
Pulsante INPUT/OUTPUT
Utilizzare questo pulsante per passare dalla schermata dei canali di ingresso
alla schermata dei canali di uscita e viceversa.
5
2
3
1
4
EQ Impostazioni EQ
DYNAMICS Impostazioni delle dinamiche
INSERT Impostazioni di inserimento
MATRIX SEND Livelli di mandata dei segnali inviati ai bus MATRIX *1
MATRIX ON Stato di attivazione/disattivazione dei segnali inviati ai bus MATRIX *1
FADER Operazioni dei fader
CH ON Attivazione/disattivazione del canale
TO STEREO
Stato di attivazione/disattivazione dei segnali inviati ai bus
STEREO/MONO *1
DCA Assegnazione del gruppo DCA
MUTE Assegnazioni dei gruppi di esclusione
MTRX 1-8 Bus MATRIX 1-8