User Manual

Controlli e funzioni
Manuale di istruzioni
14
selezionato. Se si utilizza l'equalizzatore grafico,
questo tasto riporta il guadagno a 0 dB.
7
Visualizzazione del nome del canale
8
Indicatore del colore del canale
Uguale a quello nella sezione Channel Strip. Se si
utilizza l'equalizzatore grafico, questo indicatore
mostra il valore del parametro per la frequenza
eilguadagno.
9
Fader
Consente di regolare il livello di ingresso/uscita del
canale. È possibile configurare impostazioni interne
in modo da utilizzare il fader come controller per
regolare il guadagno di ciascuna banda del GEQ.
Sezione SCENE MEMORY/MONITOR
(MEMORIA SCENE/MONITORAGGIO)
In questa sezione è possibile eseguire operazioni per
la memorizzazione delle scene e il monitoraggio.
1
Tasto [STORE] (MEMORIZZA) della sezione
SCENE MEMORY
Consente di memorizzare le impostazioni correnti dei
parametri di missaggio in una memoria scene dedicata.
2
Tasto [RECALL] (RICHIAMA) della sezione
SCENE MEMORY
Consente di richiamare una scena (impostazioni
salvate in precedenza) da una memoria scene.
3
Tasti [INC]/[DEC] della sezione
SCENE MEMORY
Consentono di selezionare il numero di scena che si
desidera memorizzare o richiamare. Il numero della
scena attualmente selezionata viene visualizzato
nell'area di accesso alle funzioni a destra dello
schermo sensibile al tocco.
Premere contemporaneamente i tasti [INC]/[DEC]
per tornare al numero di scena corrente.
4
Tasto [UNDO] (ANNULLA)
Consente di annullare il richiamo della scena e di
ripristinare lo stato precedente al richiamo. Il LED del
tasto si illumina se è ancora possibile annullare il
richiamo della scena.
5
Tasto [PREVIEW] (ANTEPRIMA)
Questo tasto seleziona la modalità PREVIEW
(Anteprima) che consente di visualizzare le impostazioni
di una scena nel display e nel pannello senza influire
sull'elaborazione del segnale della scena corrente.
6
Manopola [MONITOR LEVEL]
(LIVELLO MONITORAGGIO)
Consente di regolare il livello di segnale dell'uscita di
monitoraggio. Se la funzione PHONES LEVEL LINK
(COLLEGAMENTO LIVELLO CUFFIE) è attivata
nella schermata MONITOR (MONITORAGGIO),
questa manopola consentirà di regolare anche il livello
del segnale presente sul jack PHONES Out nel
pannello frontale.
Sezione USER DEFINED
KNOBS (MANOPOLE
DEFINITE DALL'UTENTE)
Manopole USER DEFINED [A]–[D]
Consentono di controllare i parametri
assegnati dall'utente (guadagno digitale
del canale di ingresso, frequenza del filtro
passa-alto ecc.).
È possibile assegnare vari parametri
a seconda delle esigenze. Utilizzare la
finestra a comparsa USER SETUP
(CONFIGURAZIONE UTENTE) nella
schermata SETUP per assegnare
iparametri.
Sezione USER DEFINED KEYS
(TASTI DEFINITI
DALL'UTENTE)
Tasti USER DEFINED [1]–[16]
consentono di eseguire le funzioni
assegnate dall'utente (cambi scena,
attivazione/disattivazione del talkback
o dell'oscillatore interno e così via).
Utilizzare la finestra a comparsa USER
SETUP per assegnare le funzioni.
45
126
3