User Manual

Controlli e funzioni
Manuale di istruzioni
16
Pannello frontale
1
Manopola PHONES LEVEL (LIVELLO CUFFIE)
Consente di regolare il livello del segnale emesso dal
jack PHONES Out.
2
Jack PHONES Out (uscita cuffie)
Consente di monitorare il segnale MONITOR OUT
(USCITA MONITORAGGIO) o CUE.
3
Jack TALKBACK
Jack XLR-3-31 bilanciato a cui è possibile collegare
un microfono talkback. È possibile configurare
le impostazioni nella schermata per fornire
l'alimentazione phantom +48V a questo jack.
Questo jack invia le istruzioni dell'operatore del mixer
al canale di uscita desiderato.
4
Manopola TALKBACK LEVEL
(LIVELLO TALKBACK)
Consente di regolare il livello di ingresso del
microfono collegato al jack TALKBACK.
Pannello posteriore
1
Connettori LAMP
Jack di uscita femmina XLR a quattro pin che
alimenta una spia luminosa a collo d'oca acquistabile
separatamente (ad esempio, Yamaha LA1L).
Il modello CL3 dispone di questi connettori in due
posizioni, mentre il modello CL1 ne ha uno solo.
2
Connettori MIDI IN/OUT
Vengono utilizzati per trasmettere e ricevere messaggi
MIDI a/da dispositivi MIDI esterni. Il connettore
MIDI IN riceve messaggi da un dispositivo esterno
mentre il connettore MIDI OUT li trasmette
dall'unità CL.
Vengono utilizzati principalmente per registrare le
operazioni dei parametri dell'unità CL o le selezioni
di librerie/scene su un dispositivo esterno o per
controllare i parametri dell'unità CL da un
dispositivo esterno.
3
Connettori WORD CLOCK IN/OUT
Connettori BNC utilizzati per trasmettere e ricevere
segnali di word clock a/da un dispositivo esterno.
Il connettore WORD CLOCK IN presenta una
terminazione interna da 75 ohm.
4
Connettore GPI
Connettore femmina D-sub a 15 pin che consente
la comunicazione (5-in/5-out) con un dispositivo
esterno provvisto di GPI.
5
Connettore DIGITAL OUT
Jack AES/EBU (maschio XLS-3-32) che emette
il segnale audio digitale di un canale desiderato in
formato AES/EBU. Questo connettore viene utilizzato
principalmente per trasmettere il segnale dei canali
STEREO/MONO.
6
Jack OMNI IN
Jack di ingresso femmina XLR-3-31 bilanciati per
l'immissione di segnali audio analogici provenienti da
dispositivi a livello di linea o da microfoni. Il livello di
ingresso nominale è compreso tra -62 dBu e +10 dBu.
7
Jack OMNI OUT
Jack di uscita maschio XLR-3-32 per l'emissione di
segnali audio analogici. Questi jack vengono utilizzati
principalmente per l'emissione dei segnali dei canali
MIX o MATRIX. Il livello di uscita nominale è pari
a+4 dBu.
12 34
21 3 4 5
876 A90 C D FEB
Spina XLR maschio
1 (messa a terra)
3 (freddo)
2 (caldo)
Spina XLR femmina
1 (messa a terra)
3 (freddo)
2 (caldo)