User Manual

Pannello posteriore
Manuale di istruzioni
17
NOTA
Sebbene i jack OMNI OUT abbiano un livello di
ingresso/uscita nominale pari a +4 dBu (il livello massimo
è +24 dBu), uno switch interno consente di modificarlo
a –2 dBu (il livello massimo è +18 dBu), in base alle
necessità. Questa procedura comporta dei costi.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore Yamaha.
8
Connettori Dante PRIMARY (Principale)/
SECONDARY (Secondario)
Utilizzati per collegare altri dispositivi di rete
compatibili con Dante, ad esempio un dispositivo
I/O Rio3224-D.
Utilizzare cavi Ethernet standard con spine RJ-45
compatibili con Neutrik etherCON CAT5.
NOTA
Utilizzare un cavo STP (shielded twisted pair, doppino ritorto
schermato) per evitare interferenze elettromagnetiche.
Assicurarsi che le parti in metallo dei connettori siano
collegate elettricamente alla schermatura del cavo STP
mediante nastro conduttore o materiale simile.
9
Indicatori LINK/ACT
(COLLEGAMENTO/ATTIVITÀ)
Questi indicatori mostrano lo stato di comunicazione
dei connettori PRIMARY e SECONDARY.
Se i cavi Ethernet sono collegati correttamente,
gli indicatori lampeggiano velocemente.
0
Indicatori 1G
Questi indicatori si accendono quando la rete Dante
funziona come Giga-bit Ethernet.
A
Connettore NETWORK (RETE)
Consente di collegare l'unità CL a un computer
tramite cavo Ethernet (CAT5e o superiore
consigliato). Questo connettore viene utilizzato
principalmente per controllare i parametri di
missaggio o per modificare le memorie e librerie
dal programma applicativo "CL Editor" dedicato
o l'applicazione "StageMix" per iPad.
NOTA
Utilizzare un cavo STP (shielded twisted pair, doppino ritorto
schermato) per evitare interferenze elettromagnetiche.
Assicurarsi che le parti in metallo dei connettori siano
collegate elettricamente alla schermatura del cavo STP
mediante nastro conduttore o materiale simile.
B
SLOT 1-3
In questi slot è possibile installare schede DSP
o I/O mini-YGDAI acquistabili separatamente per
espandere il numero di porte di ingresso e di uscita.
C
Connettore DC POWER INPUT
(INGRESSO CORRENTE CONTINUA)
È possibile collegare in questa posizione
l'alimentatore PW800W, acquistabile separatamente,
come alimentatore di backup esterno. Se si collega
l'alimentatore PW800W l'unità CL continuerà
a ricevere l'alimentazione da questo alimentatore
anche se si interrompe l'alimentazione interna a causa
di un problema.
Attenzione
Se si intende collegare l'alimentatore PW800W, assicurarsi
di spegnere prima l'unità CL e l'alimentatore PW800W,
quindi utilizzare il cavo di alimentazione (PSL360) per
effettuare il collegamento. La mancata osservanza di tale
precauzione può causare malfunzionamenti e
scosse elettriche.
NOTA
Se si collega l'alimentatore PW800W, l'unità della serie CL
funzionerà correttamente sia che l'alimentazione interna
e l'alimentatore PW800W siano in funzione sia che venga
utilizzata solo una delle due fonti di alimentazione.
Se entrambe le fonti di alimentazione sono in funzione
e viene rilevato un problema in una di esse, l'unità della
serie CL passerà automaticamente all'altra fonte di
alimentazione. In questo caso, nello schermo sensibile
al tocco verrà visualizzato un messaggio per indicare
questa situazione.
D
Connettore AC IN (ingresso alimentazione)
Presa per il collegamento del cavo di alimentazione
elettrica. Collegare prima il cavo di alimentazione CA
all'unità CL, quindi inserire la spina del cavo
di alimentazione in una presa elettrica.
Per evitarne lo scollegamento accidentale, il cavo di
alimentazione CA in dotazione presenta uno speciale
meccanismo di bloccaggio (V-LOCK).
Collegare il cavo di alimentazione inserendo del tutto
la presa, fino a bloccaggio avvenuto.
Attenzione
Assicurarsi di disattivare l'alimentazione prima di collegare
o scollegare un cavo di alimentazione.
Premere il pulsante di
sblocco sulla spina per
scollegare il cavo di
alimentazione.
E
(interruttore di accensione)
Consente di accendere o spegnere l'unità. Se
l'interruttore di alimentazione è impostato su ,
l'unità è accesa. Se l'interruttore di alimentazione
è impostato su , l'unità è spenta.
Attenzione
L'accensione e lo spegnimento dell'unità in successione
rapida potrebbe causarne il malfunzionamento. Dopo aver
spento l'unità, attendere almeno sei secondi prima di
accenderla nuovamente.
Anche se l'unità è spenta, un piccolo flusso di corrente
continua a giungere all'unità. Se si prevede di non
utilizzare l'unità per un periodo di tempo prolungato,
scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
F
Vite di messa a terra
Il cavo di alimentazione CA in dotazione è a tre fili.
Pertanto, se la presa di corrente è dotata di messa
a terra, anche l'unità CL risulterà adeguatamente
protetta. Inoltre, una messa a terra corretta eliminerà
efficacemente rumori e interferenze.