User Manual

Utilizzo delle librerie
Manuale di istruzioni
25
3
Pulsante RECALL (RICHIAMA)
Questo pulsante consente di richiamare i dati
selezionati nell'elenco all'interno del canale (EQ/
dinamiche) o del rack (GEQ/effetto/Premium Rack)
attualmente selezionato.
4.
Ruotare una manopola multifunzione
qualsiasi per spostare la riga evidenziata in
alto o in basso per selezionare l'elemento
della libreria da richiamare.
A seconda dei dati selezionati per il richiamo,
potrebbe non essere possibile richiamarli nel canale
o nel rack attualmente selezionato. Per ciascuna
libreria esistono le limitazioni riportate di seguito.
•Libreria canali
Se il tipo di canale selezionato mediante il tasto [SEL]
è diverso da quello selezionato nell'elenco nella
libreria dei canali di uscita, l'indicazione
"CONFLICT" (CONFLITTO) viene visualizzata
a destra del campo CURRENT TYPE. È possibile
richiamare i dati anche se è visualizzata l'indicazione
"CONFLICT" sebbene i dati possano contenere
parametri diversi. I parametri che non esistono nella
libreria verranno impostati sul valore di default.
•Libreria dinamiche
La libreria delle dinamiche contiene tre tipi di dati:
Dynamics 1 e Dynamics 2 per i canali di ingresso
e Dynamics 1 per i canali di uscita. Non è possibile
richiamare i dati se nella libreria viene selezionato
un tipo di dati di dinamiche non corretto.
•Libreria GEQ
La libreria GEQ contiene due tipi di dati: 31BandGEQ
o Flex15GEQ. Non è possibile richiamare i dati della
libreria 31BandGEQ all'interno della libreria
Flex15GEQ se i dati contengono le impostazioni
del guadagno per 16 o più bande.
•Libreria effetti
Gli elementi di questa libreria che utilizzano effetti
di tipo "HQ.Pitch" (Pitch High Quality) o "Freeze"
(Blocco) possono essere richiamate solo nei rack 1, 3,
5 o 7. Non possono essere richiamati se viene
selezionato qualsiasi altro rack.
Se si seleziona un numero di libreria che non può
essere richiamato, non sarà possibile premere
il pulsante RECALL.
5.
Premere il pulsante RECALL.
6.
I dati selezionati verranno caricati
immediatamente nel canale (EQ/dinamiche)
o nel rack (GEQ/effetto/Premium Rack)
selezionati al punto 2.
NOTA
Se si richiamano i dati della libreria dei canali su un canale
collegato a un altro canale, l'impostazione di collegamento
del canale sul quale i dati sono stati richiamati
verrà annullata.
Memorizzazione delle impostazioni in
unalibreria
1.
Aprire una finestra a comparsa contenente
ipulsanti degli strumenti.
2.
Selezionare il canale (EQ/dinamiche) o il rack
(GEQ/effetto/Premium Rack) di cui si
desidera memorizzare le impostazioni.
NOTA
È possibile selezionare un solo canale o rack come origine
per la memorizzazione. Se si selezionano più canali nella
finestra a comparsa delle dinamiche o dell'equalizzatore,
non sarà possibile eseguire l'operazione di
memorizzazione.
3.
Nella parte superiore della finestra a comparsa,
premere il pulsante LIBRARY per accedere
alla libreria.
1
Pulsante STORE
Le impostazioni del canale (EQ/dinamiche) o del rack
(GEQ/effetto/Premium Rack) attualmente
selezionato verranno memorizzate nella posizione
selezionata nell'elenco.
4.
Ruotare una delle manopole multifunzione
per selezionare il numero di libreria di
destinazione della memorizzazione.
NOTA
Non è possibile memorizzare informazioni in un numero
di libreria contenente dati di sola lettura (indicati dal
simbolo R).
5.
Premere il pulsante STORE.
Verrà visualizzata la finestra a comparsa LIBRARY
STORE (MEMORIZZAZIONE LIBRERIA) che
consente di assegnare un titolo alle impostazioni.
Per informazioni dettagliate sull'immissione di testo,
fare riferimento alla sezione "Immissione dei nomi"
(vedere pagina 21).
6.
Dopo aver assegnato un titolo alle
impostazioni, premere il pulsante STORE
nella finestra a comparsa LIBRARY STORE.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo in cui
viene richiesto di confermare l'operazione
di memorizzazione.
1