User Manual

Introduzione
8 NUAGE MASTER - Guida Introduttiva
TOOLS for NUAGE
TOOLS for NUAGE è un programma software necessario
per collegare la periferica a un computer. Quando si
installa TOOLS for NUAGE, vengono installati NUAGE
Workgroup Manager, NUAGE Extension e NUAGE PT
Bridge (solo Mac). NUAGE Workgroup Manager
è un'applicazione che consente il controllo delle
periferiche e delle applicazioni software DAW come un
Workgroup su sistema Nuage. NUAGE Extension è un
programma che consente di collegare la periferica con
Nuendo (per le versioni che supportano la funzione Link).
NUAGE PT Bridge è un'applicazione che consente
di controllare* Pro Tools (solo Mac) tramite dispositivi
Nuage Fader e Nuage Master.
(*: solo funzioni di base.)
TOOLS for NUAGE è disponibile nel seguente sito Web:
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/
Manuale Operativo
Questo è il manuale in formato PDF nel quale sono
spiegate le funzioni e la modalità di utilizzo della periferica.
Il Manuale Operativo è disponibile nel seguente sito Web.
http://www.yamahaproaudio.com/downloads/
Come leggere il manuale
Tipi e contenuti
Guida Introduttiva
Questo è il manuale (la presente guida) fornito con la
periferica. Leggere questo manuale per configurare il
dispositivo.
Manuale Operativo
Questo è il manuale in formato PDF scaricato dal sito
Web. Leggere questo manuale quando sono necessarie
informazioni sulle funzioni e sulla modalità di utilizzo della
periferica.
NOTA
Per visualizzare i file PDF, è necessario installare Adobe Reader
nel computer. È possibile scaricare la versione più recente di
Adobe Reader dal seguente sito Web.
http://www.adobe.com/
Convenzioni
Parentesi quadre e virgolette
Le parentesi quadre ([ ]) e le virgolette (" ") per i nomi e le
espressioni in questo manuale sono utilizzate per
identificare quanto indicato di seguito.
Windows o Mac
Se le procedure o le spiegazioni sono specifiche per una
sola di queste piattaforme (Windows o Mac), ciò verrà
indicato nel manuale. Se non viene indicata alcuna
distinzione, le procedure o le spiegazioni sono valide sia
per Windows che per Mac.
Procedure
In alcune procedure del manuale, compare il simbolo "".
Ad esempio, la stringa "Periferiche" "Impostazioni
Periferiche" "Pannello di Controllo" indica che occorre
eseguire le procedure nel seguente ordine.
1. Fare clic sul menu "Periferiche".
2. Selezionare l'opzione "Impostazioni Periferiche".
3. Fare clic sul pulsante "Pannello di Controllo".
Tasti di scelta rapida dalla tastiera
[Tasto di modifica Windows]/[Tasto di modifica
Mac]+[tasto] mostra i tasti di scelta rapida. Ad esempio,
[Ctrl]/[comando]+[Z] vuol dire "premere [Ctrl] in Windows
o [comando] in Mac, quindi premere [Z]".
•Schermate
In questo manuale sono utilizzate prevalentemente le
schermate di Windows. Tuttavia, sono riportate le
schermate di Mac se le istruzioni della funzione fanno
riferimento esclusivamente a Mac. Inoltre, questo manuale
utilizza schermate di Nuendo 6. Se si utilizza un'altra
versione di Nuendo, le schermate effettive potrebbero non
essere le stesse. Per informazioni dettagliate, consultare
i manuali Nuendo (PDF) visualizzabili dal menu "Aiuto".
Riferimenti Nuendo
Per brevità, le descrizioni delle funzioni Nuendo in questo
manuale sono state mantenute semplici e di base. Per
informazioni dettagliate sulle funzioni Nuendo, consultare
i manuali Nuendo (PDF) visualizzabili dal menu "Aiuto".
Simbolo Identificazione
[ ] Pulsanti, interruttori, indicatori, terminali, ecc. sulla
periferica.
Tasti sulla tastiera di un computer.
“ ” Menu, pulsanti, schede, aree, finestre, ecc. nella
finestra di un computer o di un software e nello
schermo sensibile al tocco.
Estratti di messaggi, nomi di funzioni, termini nel
manuale, ecc.