User Manual

Descrizione del dispositivo
NUAGE MASTER Manuale Operativo
14
9
[FADE IN]
Consente di utilizzare la funzione Fade In. Di seguito
è riportato un esempio con i passaggi da eseguire.
1.
Selezionare l'evento desiderato a cui
applicare la funzione Fade In.
2.
Spostare il cursore di progetto sulla
posizione finale desiderata e premere
[FADE IN] per impostarla in tale punto.
3.
Impostare la posizione di Fade In premendo
[FADE IN].
Come descritto nel passaggio 3 sopra riportato, è
possibile modificare o regolare la posizione di Fade In in
modo più preciso tenendo premuto [FADE IN] e ruotando
contemporaneamente il [Jog wheel].
)
[VOLUME]
Consente di passare dal funzionamento con [Jog wheel]
alla modalità Level. In modalità Level è possibile regolare
l'intero volume degli eventi selezionati utilizzando
il [Job wheel].
!
[FADE OUT]
Consente di utilizzare la funzione Fade Out. Per regolare
la lunghezza del Fade Out, tenere premuto [FADE OUT]
e utilizzare contemporaneamente il [Jog wheel].
La procedura operativa è identica a quella descritta per
[FADE IN].
@
[TRIM HEAD]
Consente di utilizzare la funzione Trim Head. Premendolo
una volta viene impostata la posizione iniziale degli eventi
o dell'intervallo selezionati (a seconda che sia stato attivato
lo strumento di selezione oggetto o lo strumento di selezione
intervallo) sulla posizione del cursore corrente. Per regolare
questo punto, tenere premuto [TRIM HEAD] e utilizzare
contemporaneamente il [Jog wheel].
#
[SPLIT]
Funziona come il tasto Split. Quando si preme [SPLIT],
gli eventi selezionati saranno divisi a livello della posizione
del cursore di progetto.
$
[TRIM TAIL]
Funzionamento analogo a [TRIM HEAD]. Tuttavia, questo
pulsante consente di regolare la posizione finale.
%
[QUICK ZOOM]
Consente di utilizzare la funzione Quick Zoom. Quando
si preme [QUICK ZOOM] (acceso), è possibile ingrandire
sulla posizione del cursore di progetto. Quando si preme
di nuovo [QUICK ZOOM] (attenuato), lo stato di zoom
ritorna a quello precedente.
Sezione GENERAL CONTROL
Panoramica
Questa sezione è dedicata alle operazioni di salvataggio
dei file, alla funzione di annullamento e allo spostamento
del cursore.
Il pulsante [SAVE] consente di salvare un file di progetto
come un nuovo file e di aggiungere un numero incrementale
al nome file. I pulsanti [
]/[
]/[
]/[
] consentono di
spostare il cursore o di selezionare le pagine. Il pulsante
[ENTER] è utilizzato praticamente allo stesso modo del
pulsante (sinistro) del mouse: per confermare o eseguire
un valore immesso o una voce selezionata e anche per
controllare un parametro prima di immettere un valore.
I pulsanti [
]/[
]/[
]/[
] e [ENTER] funzionano allo
stesso modo dei [tasti freccia] e di [Invio] sulla tastiera
del computer.
Controlli e funzioni
1
[SAVE]
Consente di salvare la nuova versione. Con questo pulsante
è possibile salvare un file di progetto come un nuovo file
e di aggiungere un numero incrementale al nome file.
Mentre viene premuto, il pulsante si illumina.
Spia Descrizione
Attenuata (verde) Lo strumento di selezione oggetto è attivato.
Attenuata
(arancione)
Lo strumento di selezione intervallo è attivato.
1
23
4