Operation Manual

Table Of Contents
Controlli del pannello e terminali
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
11
1 Interruttore [POWER] .................pagina 14
2 Slider [MASTER VOLUME] .........pagina 15
Utilizzare lo slider per regolare il livello del volume.
3 Pulsante [DEMO] .........................pagina16
È disponibile una riproduzione demo di ciascuna
voce.
4 Pulsante [TRANSPOSE] ...............pagina 25
È possibile alzare o abbassare il pitch dell'intera
tastiera in modo che corrisponda a quello di un
altro strumento o cantante mentre si suonano gli
stessi tasti.
5 Pulsante [REC].............................pagina 30
Per registrare le proprie esecuzioni sulla tastiera.
6 Pulsanti [RIGHT], [LEFT]........pagine 18, 33
Per attivare o disattivare le parti della mano destra e
sinistra a seconda della necessità, in modo che sia
possibile esercitarsi con la parte corrispondente
(quella disattivata) sulla tastiera.
7 Pulsanti [PLAY/PAUSE], [STOP]
..............................................pagine 16, 44
Per riprodurre le preset song o quelle registrate ecc.
È inoltre possibile riprodurre song da uno speciale
sito Web tramite Internet.
8 Pulsante [SONG SELECT] ......pagine 17, 56
Per selezionare song da riprodurre o modificare.
9 Pulsante [FILE] ......................pagine 36, 40
Per salvare le song e caricarle da un dispositivo di
memorizzazione USB oltre che per gestire file di
song. Questo pulsante consente inoltre di formattare
un dispositivo di memorizzazione USB.
)
Pulsante [TEMPO/FUNCTION]
..............................................pagine 29, 60
Per modificare il tempo della song (velocità) e
selezionare altre utili funzioni (pagine 59 – 70).
! Pulsante [METRONOME] ......pagine 29, 67
Per utilizzare il metronomo.
@ Display.........................................pagina 14
ATTENZIONE
Non spegnere lo strumento quando sul display sono
visualizzati dei trattini lampeggianti (a indicare che è
in corso un'operazione). In caso contrario, è possibile
che i dati vengano danneggiati.
# Pulsanti [–/NO], [+/YES]
Per impostare valori o eseguire operazioni sui file.
Premendo i pulsanti contemporaneamente per
determinate impostazioni di valori (Transpose,
Te mpo, e così via) verrà ripristinato il valore
predefinito.
$ Pulsanti dei gruppi di voci..........pagina 20
Per selezionare le voci da 14 suoni interni, tra cui
Grand Piano 1 e 2. È inoltre possibile combinare due
voci e utilizzarle insieme. Il pulsante [VARIATION] è
disponibile solo sui modelli CLP-370 e CLP-340.
% Pulsante [SPLIT] (CLP-370/340) .pagina 27
Per suonare voci diverse con le sezioni della tastiera
per la mano destra e sinistra.
^ Pulsanti [BRILLIANCE],
[REVERB], [EFFECT] ..................... pagina 22
Per regolare la brillantezza del suono e aggiungere
effetti di riverbero.
& Pulsante [TOUCH]....................... pagina 24
Per regolare la sensibilità della risposta al tocco.
* Pulsante [DAMPER RES.]............. pagina 23
Per attivare o disattivare la funzione Damper
Resonance. Quando la funzione DAMPER RES è
attivata, il Clavinova simula il sustain che si ottiene
premendo il pedale damper di un pianoforte a coda,
mentre si preme il pedale damper e si suona la
tastiera.
( Terminali USB [TO DEVICE] ........ pagina 72
Per collegare lo strumento a un dispositivo di
memorizzazione USB, consentendo il salvataggio dei
dati nel dispositivo o il caricamento degli stessi dal
dispositivo collegato. Sui modelli CLP-370 e CLP-340
sono presenti due terminali TO DEVICE, A e B, che
possono essere specificati mediante l'interruttore
[SELECT].
º Prese AUX OUT [L/ L+R][R] ........pagina 71
Per l'invio dei suoni dal Clavinova a un impianto
audio esterno.
¡ Prese AUX IN [L/L+R] [R] ............ pagina 72
Per collegare un generatore di suoni esterno, che
consente di riprodurre il suono di quel dispositivo
attraverso il sistema sonoro interno e gli altoparlanti
del Clavinova.
Terminale USB [TO HOST].......... pagina 72
Per collegare lo strumento al computer in modo da
trasferire dati MIDI tra il Clavinova e il computer.
£ Terminali MIDI [IN] [OUT] [THRU]
....................................................pagina 72
Per collegare dispositivi MIDI esterni e utilizzare
diverse funzioni MIDI.
¢ Prese [PHONES],
interruttore [SPEAKER]............... pagina 15
Per collegare normali cuffie stereo che consentono di
esercitarsi privatamente. L'interruttore [SPEAKER]
consente di attivare o disattivare gli altoparlanti
interni.
PEDALS........................................pagina 21
Per produrre una gamma di effetti espressivi simili a
quelli prodotti dai pedali di un piano acustico. Il
pedale sinistro può essere assegnato a una serie di
funzioni.
§ Presa [LAN] (CLP-370/340,
CLP-S308/S306).......................... pagina 72
Per collegare un cavo LAN e accedere a speciali siti
Web Internet per questo strumento, nonché per
suonare le song da Internet.
Presa [PEDAL] ............................. pagina 83
Per collegare un cavo per pedale.