Operation Manual

Table Of Contents
Registrazione delle proprie esecuzioni
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
30
Registrazione delle proprie esecuzioni
La possibilità di registrare e riascoltare ciò che si è suonato sullo
strumento può essere molto utile per esercitarsi. Ad esempio, è
possibile registrare soltanto la parte per mano sinistra e quindi
esercitarsi con la parte per mano destra riproducendo simultaneamente
la parte per mano sinistra precedentemente registrata. Oppure, dato
che viene offerta la possibilità di registrare fino a due parti
separatamente, è possibile registrare separatamente le parti per mano
destra e sinistra oppure registrare entrambe le parti di un duetto e
quindi ascoltarle insieme. Il registratore di song in due parti dello
strumento permette di registrare fino a tre song User (U01-U03) nello
strumento. Le song User possono essere salvate in un dispositivo di
memorizzazione USB opzionale.
Come registrare rapidamente un'esecuzione
Questo comodo e semplice metodo di registrazione consente di registrare subito la propria
esecuzione senza specificare le parti da registrare. Ciò è utile, ad esempio, per registrare pezzi
di assolo di pianoforte.
In questo modo l'esecuzione verrà automaticamente registrata sulla parte destra.
ATTENZIONE
Per evitare di cancellare una o più song precedentemente registrate:
Se la song contiene dei dati, l'indicatore di parte si illumina in verde al momento della
selezione della song.
È opportuno notare che registrando nuovi dati su questa parte i dati esistenti saranno
cancellati.
Non è possibile registrare l'esecuzione direttamente sul dispositivo di memorizzazione
USB collegato. Le song registrate vengono salvate automaticamente nello strumento.
Se si desidera salvare i dati sul dispositivo, eseguire l'operazione di salvataggio
(pagina 37) dopo aver finito di registrare.
CLP
-
370
2 4 4 3
TERMINOLOGIA
Registrazione e salvataggio:
Il formato dei dati di esecuzione registrati su una cassetta differisce da quello dei dati registrati sul
Clavinova. I registratori a cassetta registrano segnali audio. Il Clavinova invece "salva" informazioni
riguardanti la temporizzazione delle note, le voci e il valore del tempo, non segnali audio. Quando si
esegue il playback delle song registrate, il Clavinova produce il suono sulla base delle informazioni
salvate. Pertanto, la registrazione sul Clavinova può essere definita in modo più preciso "salvataggio
di informazioni". Tuttavia, in questo manuale viene spesso utilizzato il termine "registrazione" per
maggiore comodità e chiarezza.