Operation Manual

Table Of Contents
Connessione diretta a Internet (modelli CLP-370/340, CLP-S308/S306)
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
46
Connessione diretta a Internet
(modelli CLP-370/340, CLP-S308/S306)
Questa funzione consente di collegare direttamente lo strumento a Internet. Un servizio dello speciale sito Web Yamaha
consente di riprodurre una varietà di song (dati di song) in diversi generi musicali come musica di sottofondo.
In questa sezione, è possibile trovare termini ed espressioni non familiari correlati a computer e comunicazioni online.
Per cercare il significato di questi termini, fare riferimento al Glossario dei termini relativi a Internet a pagina 57.
Configurazione dello strumento per la connessione
Internet
È possibile collegare lo strumento a una connessione full-time (ADSL, fibra ottica, cavo
Internet ecc.) attraverso un router o un modem dotato di router. Per i servizi più
recenti e le istruzioni specifiche sulla connessione (nonché per informazioni sulla
compatibilità di dispositivi ecc.), consultare il sito Web Yamaha:
http://music.yamaha.com/idc/
Per utilizzare la connessione Internet, è necessario abbonarsi a un servizio o provider
di servizi Internet.
Esempio di connessione 1: connessione via cavo (con un modem
senza router)
NOTA
A seconda della connessione a
Internet e in base al contratto
stipulato con il provider, può non
essere possibile riuscire a
collegare due o più dispositivi
(ad esempio, un computer e lo
strumento). Ciò significa che non
è possibile collegarsi con lo
strumento. In caso di dubbio,
controllare il proprio contratto o
contattare il provider.
NOTA
Collegare il cavo LAN alla porta
[LAN].
NOTA
Alcuni tipi di modem richiedono
una rete hub Ethernet opzionale
per la connessione simultanea di
più dispositivi (computer,
strumenti musicali ecc.).
NOTA
In base alle normative
comunitarie gli utenti europei
dovrebbero utilizzare un cavo
STP (Shielded Twisted Pair,
doppino ritorto schermato)
per evitare interferenze
elettromagnetiche.
Utilizzare un computer per la connessione Internet ed effettuare la connessione prima di
collegare lo strumento, perché da quest'ultimo non è possibile effettuare impostazioni o
regolazioni di modem o router.
Modem* Senza
funzionalità di router
Router
Tipo di cavo
Cavo LAN
Cavo LAN
Porta [LAN]
* In questo caso "modem" fa riferimento a un modem ADSL, un'unità di rete ottica (ONU)
o un modem con cavo.