Operation Manual

Table Of Contents
Impostazioni dettagliate – [FUNCTION]
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
65
Questo menu consente di applicare diverse
impostazioni dettagliate per il modo Split.
Modificando il punto di splittaggio o altre
impostazioni, è possibile ottimizzare le
impostazioni per le song suonate.
1. Selezionare le voci nel modo Split, quindi
attivare il modo Function e selezionare .
2. Premere il pulsante [+/YES] per attivare il
modo secondario della funzione modo Split,
quindi utilizzare i pulsanti [TEMPO/FUNCTION
, ] per selezionare il modo secondario
desiderato. Premere il pulsante
[–/NO] [+/YES] per assegnare i valori.
Modo secondario
F4.1: Punto di splittaggio
Gamma delle impostazioni: tutta la tastiera
Impostazione normale: F
2
Impostare il punto sulla tastiera che separa le sezioni
riservate alla mano destra e alla mano sinistra (punto di
splittaggio). Il tasto premuto viene incluso nella sezione
della mano sinistra.
•Anziché premere i pulsanti [–/NO] [+/YES], è
possibile attivare il punto di splittaggio premendo il
tasto appropriato sulla tastiera.
•Se il modo Function non è attivato, è possibile
modificare il punto di splittaggio con un altro tasto
premendo il tasto mentre si tiene premuto il pulsante
[SPLIT] (pagina 27).
Esempio di indicazione del nome di un tasto per un
punto di splittaggio
F4.2: Bilanciamento dello splittaggio
Gamma delle impostazioni:
0 – 20 (un valore pari a "10" produce
un bilanciamento equo tra le due
voci del modo Split. Valori inferiori a
"10" aumentano il volume della voce
Left in relazione alla voce Right,
mentre valori superiori a "10"
aumentano il volume della voce
Right in relazione alla voce Left.)
Impostazione normale:
diversa per ciascuna combinazione
di voci.
Il livello del volume delle due voci combinate nel modo
Split può essere regolato secondo le esigenze. È possibile
definire questa impostazione singolarmente per ciascuna
combinazione di voci.
F4.3: Cambio di ottava per la voce Right
F4.4: Cambio di ottava per la voce Left
Gamma delle impostazioni: –1, 0, 1
Impostazione normale:
diversa per ciascuna combinazione
di voci
Potete spostare il pitch verso l'alto e verso il basso in
incrementi di ottave per la voce Right e per la voce Left in
modo indipendente. Definire l'impostazione in base alla
gamma di note delle song suonate. È possibile definire
questa impostazione singolarmente per ciascuna
combinazione di voci.
F4.5: Profondità effetto voce Right
F4.6: Profondità effetto voce Left
Gamma delle impostazioni: 0 – 20
Impostazione normale:
diversa per ciascuna combinazione
di voci
Con queste funzioni è possibile impostare singolarmente
la profondità dell'effetto per le voci Left e Right nel modo
Split.
Le impostazioni della profondità dell'effetto possono
essere modificate solo se [EFFECT] è impostato su ON.
È necessario uscire dal modo Function prima di poter
attivare un [EFFECT].
È possibile definire questa impostazione singolarmente
per ciascuna combinazione di voci.
F4.7: Gamma pedale damper
Gamma delle impostazioni:
ALL (per entrambe le voci)
1 (per la voce Right)
2 (per la voce Left)
Impostazione normale: ALL
La funzione Damper Pedal Range (Gamma del pedale
damper) determina se il pedale damper influisce sulla
voce destra, sulla voce sinistra o su entrambe le voci nella
modalità Split.
F4.8: Reimpostazione
Questa funzione riporta tutte le funzioni del modo Split
ai rispettivi valori di default. Premere il pulsante [+/YES]
per reimpostare i valori.
F4. (CLP-370/340)
Funzioni del modo Split
NOTA
Se il modo Split non è attivato, viene visualizzato invece
di e non sarà possibile selezionare le funzioni del modo
Split. Si noti inoltre che è necessario uscire dal modo Function
prima di poter attivare il modo Split.
(F
2) (G2)
seguita da
una battuta alta
seguita da
una battuta bassa
NOTA
SCELTA RAPIDA:
È possibile passare direttamente alle funzioni del modo Split
premendo il pulsante [TEMPO/FUNCTION] mentre si tiene premuto
il pulsante [SPLIT].
Per uscire dal modo Function, è necessario premere ancora il
pulsante [TEMPO/FUNCTION] in modo che l'indicatore TEMPO
si illumini.