Operation Manual

Table Of Contents
Impostazioni dettagliate – [FUNCTION]
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
69
F7.6:
(CLP-370/340)/
F7.6:
(CLP-S308/S306, CLP-330)
Trasmissione pannello/stato
Con questa funzione tutte le impostazioni correnti del
pannello degli strumenti (voce selezionata e così via)
vengono trasmesse tramite il terminale MIDI OUT.
Procedura
1. Impostare i controlli del pannello secondo le esigenze.
2. Collegare il Clavinova a un sequencer tramite MIDI e
impostare il sequencer affinché possa ricevere i dati di
configurazione.
3. Attivare il modo Function e selezionare
(CLP-370/340)/ (CLP-S308/S306, CLP-330).
4. Premere il pulsante [+/YES] per trasmettere i dati di
pannello e stato.
Se i dati sono stati trasmessi correttamente, sul display a
LED viene visualizzato .
F7.7:
(CLP-370/340)/
F7.7:
(CLP-S308/S306, CLP-330)
Invio configurazione iniziale
Questa funzione consente di inviare a un computer i dati
delle impostazioni del pannello. Trasmettendo le
impostazioni del pannello e registrandole sul sequencer
MIDI prima dei dati reali delle prestazioni, lo strumento
viene automaticamente riportato alle stesse impostazioni
quando viene eseguita la prestazione. È anche possibile
utilizzare questa funzione per modificare le impostazioni
di un generatore di suoni collegato con le stesse
impostazioni dello strumento.
Procedura
1. Impostare i controlli del pannello secondo le esigenze.
2. Collegare il Clavinova a un sequencer tramite MIDI e
impostare il sequencer affinché possa ricevere i dati di
configurazione.
3. Attivare il modo Function e selezionare
(CLP-370/340)/ (CLP-S308/S306, CLP-330).
4. Premere il pulsante [+/YES] per trasmettere i dati di
pannello e stato.
Se i dati sono stati trasmessi correttamente, sul display a
LED viene visualizzato .
Di seguito sono elencati i dati che è possibile inviare.
Selezione voce
•Tipo di [REVERB]
•Profondità [REVERB]
•Tipo di [EFFECT]
•Profondità [EFFECT]
•Punto di splittaggio
•Accordatura (F1)
•Dual detune (F3.2)
TERMINOLOGIA
Dati di configurazione:
Dati contenenti una serie di impostazioni per il pannello
del Clavinova.
NOTA
Per un elenco dei dati del pannello trasmessi da questa funzione,
vedere la libreria dei manuali sul sito Web indicato di seguito.
http://www.yamaha.co.jp/manual/
NOTA
Ricezione di dati trasmessi:
1. Collegare il Clavinova tramite MIDI al dispositivo su cui sono
stati precedentemente trasmessi i dati di configurazione.
2. Iniziare a inviare i dati di configurazione dal dispositivo.
Il Clavinova riceve automaticamente i dati di configurazione, che
vengono riportati nelle impostazioni del pannello.
Affinché i dati vengano accettati, il Clavinova che riceve i dati di
configurazione dovrà essere dello stesso modello di quello che ha
trasmesso i dati al sequencer.
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla trasmissione e la ricezione dei dati di
configurazione tramite MIDI, fare riferimento al manuale di istruzioni
del dispositivo MIDI collegato.