Operation Manual

Table Of Contents
Collegamenti
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
72
2 Prese AUX IN [L/L+R][R]
È possibile collegare a queste prese le uscite stereo provenienti da un altro
strumento, consentendo la riproduzione del suono di uno strumento esterno
tramite gli altoparlanti dell'unità Clavinova. Per eseguire i collegamenti, consultare
il diagramma sotto riportato e utilizzare i cavi audio.
ATTENZIONE
Quando i jack AUX IN dell'unità Clavinova sono collegati a un dispositivo esterno, accendere
prima quest'ultimo, quindi l'unità Clavinova. Invertire quest'ordine, per lo spegnimento.
3 Terminale USB [TO DEVICE]
Questo terminale può essere collegato ai dispositivi di memorizzazione USB.
Fare riferimento alla sezione relativa al collegamento a un dispositivo di
memorizzazione USB a pagina 73.
4 Terminale USB [TO HOST]
Questo terminale può essere collegato direttamente a un personal computer.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla sezione relativa al collegamento
di un PC a pagina 75.
5 Terminali MIDI [IN] [OUT] [THRU]
Per collegare i dispositivi MIDI esterni a questi connettori, utilizzare cavi MIDI.
MIDI [IN]: riceve i dati MIDI.
MIDI [OUT]: trasmette i dati MIDI
MIDI [THRU]: trasmette i dati ricevuti sul terminale MIDI [IN] senza alcuna
modifica.
6 Terminale [LAN] (modelli CLP-370/340, CLP-S308/S306)
Collegamento a Internet (vedere pagina 46).
NOTA
L'impostazione dello slider
[MASTER VOLUME] del
Clavinova, a differenza delle
impostazioni [BRILLIANCE],
[REVERB] e [EFFECT], influenza
il segnale d'ingresso delle prese
AUX IN.
NOTA
Se si collega il Clavinova a un
dispositivo mono, utilizzare solo
la presa AUX IN [L/L+R].
AUX IN
L/L+R
R
Clavinova
AUX OUT
Generatore
di suoni
La forma dell'attacco
varia a seconda
del dispositivo.
OUT PUT
EMR1
AUX IN
Attacco cuffia
(standard)
Cavo audio
AUX IN
Attacco cuffia
(standard)
Cavo audio
Attacco cuffia
(standard)
NOTA
Lo strumento dispone di due
diversi tipi di terminali USB:
USB [TO DEVICE] e USB
[TO HOST]. Non confondere i
due terminali e i relativi connettori
dei cavi. Fare attenzione a
collegare l'attacco nella direzione
corretta.
NOTA
I comandi e i dati di performance
MIDI vengono trasferiti sottoforma
di valori numerici.
NOTA
Poiché i dati MIDI che possono
essere trasmessi o ricevuti
variano a seconda del tipo di
dispositivo MIDI utilizzato, per
sapere quali dati e comandi MIDI
i dispositivi in uso possono
trasmettere o ricevere, fare
riferimento al "Prospetto di
implementazione MIDI".
Consultare il prospetto di
implementazione MIDI nella
sezione del sito Web dedicata
al formato dei dati.
Per informazioni su come
accedere e ottenere l'elenco dei
formati di dati, vedere pagina 3.
URL diretto:
http://www.yamaha.co.jp/manual/
Informazioni su MIDI
MIDI (Musical Instrument Digital Interface, interfaccia digitale per strumenti musicali) è un
formato standard per la trasmissione e la ricezione dei dati. Consente il trasferimento dei
comandi e dei dati di esecuzione tra dispositivi MIDI e personal computer. Utilizzando
l'interfaccia MIDI è possibile controllare un dispositivo MIDI collegato dal Clavinova oppure
controllare quest'ultimo da un dispositivo MIDI o da un computer collegato.