Operation Manual

10
Introduzione
Controlli del pannello e terminali
Introduzione
Controlli del pannello e terminali
Le illustrazioni del pannello si riferiscono al modello CLP-470.
1 [ ] Interruttore di accensione................... pagina 15
2 Slider [MASTER VOLUME]........................pagina 16
Per regolare il livello del volume.
3 Pulsante [DEMO] ........................................pagina 23
È disponibile una riproduzione dimostrativa di ciascuna voce.
4 Pulsante [TRANSPOSE].............................. pagina 25
È possibile alzare o abbassare il pitch dell'intera tastiera in
modo che corrisponda a quello di un altro strumento o
cantante mentre si suonano gli stessi tasti.
5 Pulsante [REC].............................................pagina 34
Per registrare le proprie performance sulla tastiera.
6 Pulsanti [RIGHT], [LEFT] .......................... pagina 32
Per attivare o disattivare le parti della mano destra e sinistra a
seconda di quanto desiderato, in modo che sia possibile esercitarsi
con la parte corrispondente (quella disattivata) sulla tastiera.
7 Pulsanti [PLAY/PAUSE], [STOP]................ pagina 30
Per riprodurre le preset song, le song registrate e così via.
8 Pulsante [SONG SELECT]........................... pagina 30
Per selezionare song da riprodurre o registrare.
9 Pulsante [FILE]............................................ pagina 40
Per gestire file di song, ad esempio copiare song registrate in
un dispositivo di memorizzazione USB, oltre che per
formattare dispositivi di questo tipo.
) Pulsanti [TEMPO/FUNCTION],
[TEMPO/FUNCTION
TS] ............... pagine 20, 52
Per modificare il tempo della song (velocità) e selezionare altre
utili funzioni.
! Pulsante [METRONOME]........................... pagina 20
Per utilizzare il metronomo.
@ Display..........................................................pagina 15
AVV ISO
Non spegnere lo strumento quando sul display sono visualizzati dei
trattini lampeggianti (a indicare che è in corso un'operazione). In
caso contrario, è possibile che i dati vengano danneggiati.
# Pulsanti [-/NO], [+/YES]
Per impostare valori o eseguire operazioni sui file. Premendo
i pulsanti contemporaneamente per determinate impostazioni
di valori (Transpose, Tempo e così via) verrà ripristinato il valore
predefinito.
$ Pulsanti Voice ..............................................pagina 22
Per la selezione delle voci.
% Pulsante [VARIATION]
(CLP-470/440/S408/S406)............................pagina 22
Consente di richiamare una versione alternativa della voce
selezionata, con un suono differente.
^ Pulsante [SPLIT]
(CLP-470/440/S408/S406)............................pagina 27
Per suonare voci diverse con le sezioni della tastiera per la
mano destra e sinistra.
& Pulsanti [BRILLIANCE], [REVERB],
[EFFECT] .....................................................pagina 24
Per regolare la brillantezza del suono e aggiungere effetti di
riverbero.
* Pulsante [TOUCH] ......................................pagina 19
Per regolare la sensibilità della risposta al tocco.
( Pulsante [I. A. CONTROL] .........................pagina 16
Per regolare la qualità del suono in base allo slider [MASTER
VOLUME].
A Terminale [USB TO DEVICE].....................pagina 47
Consente di collegare lo strumento a un dispositivo di
memorizzazione USB, per copiare i dati registrati sullo
strumento nel dispositivo USB o riprodurre dati memorizzati
nel dispositivo stesso.
A-1 B-1 C0 D0 E0 F0 G0 A0 B0 C1 D1 E1 F1 G1 A1 B1 C2 D2 E2 F2 G2 A2 B2 C3 D3 E3
2345 89)
@
!
6
7
7
A
CLP470E.book Page 10 Monday, December 27, 2010 6:33 PM