Operation Manual

18
Introduzione
Clavinova come piano acustico – Operazioni preliminari
L'unità Clavinova è dotata di tre pedali: il pedale
damper (destro), il pedale del sostenuto (centrale)
e il pedale di sordina (sinistro), che producono una
gamma di effetti espressivi simili a quelli prodotti
con i pedali dei pianoforti acustici.
Pedale damper (destro)
Quando si preme questo pedale il suono viene prolungato,
anche quando si rilasciano i tasti. Quando viene utilizzato con
una delle voci Grand Piano, viene aggiunto uno speciale
effetto di risonanza, che riproduce esattamente il suono ricco
e persistente della cassa e della tavola armonica di un vero
pianoforte acustico. La profondità di questo effetto di
risonanza può essere impostata utilizzando l'apposito
parametro della modalità Function (pagina 51).
Funzione mezzo pedale
Questi strumenti sono dotati di una particolare funzione che consente di utilizzare tecniche con effetto mezzo
pedale, tenendo il pedale in un punto intermedio tra la posizione completamente sollevata e quella completamente
abbassata. Su un pianoforte acustico, quando il pedale damper viene tenuto in questa posizione i relativi feltri
smorzano solo in parte la vibrazione delle corde. Sul Clavinova la funzione mezzo pedale consente di controllare
delicatamente e in modo espressivo lo smorzamento del suono da parte del damper, creando lievi sfumature nella
performance. Consente inoltre di controllare in modo preciso il punto in cui la pressione del pedale influenza lo
smorzamento. (Vedere i parametri della modalità Function a pagina 51).
Questo pedale esclusivo, disponibile solo sui modelli CLP-470/S408, è stato progettato per fornire una risposta
tattile migliorata e, quando viene premuto, offre sensazioni molto simili a quelle di un vero pianoforte a coda.
Rispetto ad altri pedali, consente di individuare con maggiore facilità il punto di mezzo pedale e di applicarne
l'effetto. Poiché la sensazione della pressione può variare a seconda della situazione, inclusa la posizione in cui è
installato lo strumento, potrebbe essere necessario regolare il punto di mezzo pedale in base all'impostazione
desiderata (pagina 51).
Pedale sostenuto (centrale)
Se si suona una nota o un accordo sulla tastiera e si
preme il pedale del sostenuto tenendo le note suonate,
queste risuonano finché il pedale resta premuto. Le voci
di organo, strumenti a corda e cori continuano a
suonare fino a quando il pedale del sostenuto rimane
premuto. Tutte le note successive non avranno questo
effetto di sustain.
Pedale sordina (sinistro)
Premendo questo pedale si riduce il volume e si cambia leggermente il timbro
delle note suonate. Il pedale sordina non ha effetto sulle note che vengono già
suonate o sostenute nel momento in cui viene premuto. È quindi necessario
premerlo subito prima di suonare le note a cui si desidera applicare l'effetto.
Uso dei pedali
Se si preme il pedale damper, le
note suonate prima di rilasciare
il pedale avranno un sustain più
lungo.
NOTA
Al momento della consegna, i pedali
sono protetti da un rivestimento in
materiale vinilico. Se lo strumento è
dotato del GP Responsive Damper
Pedal, rimuovere il rivestimento per
sfruttare al massimo gli effetti del
pedale.
GP Responsive Damper Pedal
470 440 430 S408 S406 465GP
NOTA
Il pedale centrale e quello sinistro
possono anche essere assegnati
a operazioni di avvio/arresto delle
song (funzione [PLAY/PAUSE]) in
modalità Function (pagina 51).
Se si preme il pedale del
sostenuto mentre si suona una
nota, quest'ultima viene tenuta
finché non si rilascia il pedale.
NOTA
Quando si seleziona la voce Jazz
Organ, l'impostazione ROTARY SP
della sezione [EFFECT] (pagina 25)
viene selezionata automaticamente
e il pedale sinistro viene utilizzato
per modificare la velocità di
rotazione dell'altoparlante rotante.
CLP470E.book Page 18 Monday, December 27, 2010 6:33 PM