Operation Manual
64
Appendice
Elenco voci preset
Elenco voci preset
CLP-470/440/S408/S406
c: Sì
—: No
Nome voce
Risposta 
al tocco
Campiona-
mento ste-
reo
Campiona-
mento 
dinamico
Campiona-
mento key-
off
Campiona-
mento 
sustain
Risonanza 
delle 
corde
Descrizione della voce
GRAND PIANO1 cccccc
Il suono è stato campionato da un pianoforte a 
coda da concerto. Il campionamento dinamico 
fornisce diversi campioni per velocità differenti. In 
altri termini, vengono utilizzati campioni differenti a 
seconda dell'intensità dell'esecuzione e vengono 
prodotte variazioni tonali più lineari. Vengono 
riprodotti fedelmente anche le variazioni tonali 
prodotte dal pedale damper e i suoni quasi 
impercettibili emessi quando si rilasciano i tasti. 
Sono inoltre state simulate le vibrazioni "per 
simpatia" (risonanza delle corde) che si verificano 
tra le corde dei pianoforti acustici. Questa voce è 
adatta non solo per composizioni classiche, ma 
anche per brani pianistici di qualsiasi genere.
VARIATION cccccc
Pianoforte standard con suono caldo e dolce. 
Ideale per le ballate.
GRAND PIANO2 cccc— c
Suono di pianoforte avvolgente con attacco 
graduale. Ideale per musica lenta e rilassante.
VARIATION cccccc
Suono di pianoforte caldo e morbido. Ideale per la 
musica rilassante.
GRAND PIANO3 cccccc
Suono di pianoforte brillante. Ottimo per 
l'espressività e per sovrastare gli altri strumenti di 
un ensemble.
VARIATION cccccc
Suono di pianoforte leggermente più brillante del 
pianoforte a coda. Ideale per gli stili di musica 
leggera.
GRAND PIANO4 cc————
Suono di pianoforte chiaro e spazioso con 
riverbero brillante. Ideale per la musica leggera.
VARIATION cc— cc—
Suono di pianoforte con bassi potenti. Ideale per 
rendere più dinamica la performance.
E.PIANO1 c — c ———
Suono di pianoforte elettronico creato mediante 
sintesi FM. Risposta estremamente "musicale" con 
timbro variabile in base alle dinamiche della 
tastiera. Ideale per musica leggera standard.
VARIATION c —————
Suono di pianoforte elettronico simile a quello 
generato da un sintetizzatore, utilizzato di 
frequente nella musica leggera. Usato in modalità 
Dual, questo suono si amalgama perfettamente 
con la voce di un pianoforte acustico.
E.PIANO2 c — cc——
Suono di pianoforte elettrico generato usando 
"lamine" metalliche percosse dai martelletti. Suono 
morbido se suonato in modo lieve e grintoso 
quando si suona in modo energico.
VARIATION c — c ———
Suono di pianoforte elettronico leggermente 
differente, utilizzato spesso nella musica pop 
erock.
HARPSICHORD — c — c ——
Lo strumento perfetto per la musica barocca. 
Poiché il clavicembalo utilizza corde pizzicate, non 
vi è alcuna risposta al tocco. Quando si rilasciano i 
tasti, tuttavia, viene prodotto un suono 
caratteristico aggiuntivo.
VARIATION — c — c ——
Raddoppio della voce all'ottava superiore per un 
suono più brillante.
PIPE ORGAN — c ————
Suono tipico di un organo a canne (8 piedi + 4 
piedi + 2 piedi). Ideale per la musica sacra del 
periodo barocco.
VARIATION — c ————
Suono completo del pedale di accoppiamento 
dell'organo spesso associato all'opera "Toccata e 
fuga" di Bach.
CLP470E.book Page 64 Monday, December 27, 2010 6:33 PM










