User Manual

72
CLP-685, CLP-675, CLP-645, CLP-635, CLP-695GP, CLP-665GP Manuale di istruzioni
Collegamenti
È possibile collegare un'unità flash USB o un adattatore LAN wireless USB (venduto separatamente) al terminale
USB [TO DEVICE]. I dati creati sullo strumento possono essere salvati su un'unità flash USB (pagine 63, 100)
oppure lo strumento può essere collegato tramite LAN wireless a un dispositivo smart quale un iPad (pagina 74).
Collegamento di dispositivi USB (Terminale USB [TO DEVICE])
Precauzioni durante l'utilizzo del
terminale USB [TO DEVICE]
Lo strumento dispone di un terminale USB [TO
DEVICE] incorporato. Quando si collega un
dispositivo USB alla porta, accertarsi di maneggiare
con cura il dispositivo. Attenersi alle importanti
precauzioni indicate di seguito.
NOTA
Per ulteriori informazioni sulla gestione dei dispositivi USB,
consultare il Manuale di istruzioni del dispositivo.
Dispositivi USB compatibili
Unità flash USB
•Hub USB
Adattatore LAN wireless USB UD-WL01 (acquistabile
separatamente; potrebbe non essere disponibile in
alcune aree)
Non è possibile utilizzare altri dispositivi USB, ad
esempio la tastiera di un computer o il mouse.
Lo strumento non supporta necessariamente tutti
i dispositivi USB disponibili in commercio. Yamaha
non garantisce il funzionamento dei dispositivi
USB acquistati separatamente. Prima di acquistare
un dispositivo USB da utilizzare con lo strumento,
consultare la seguente pagina Web:
http://download.yamaha.com/
Dopo aver selezionato il Paese e fatto clic su "Documents
and Data" (Documenti e dati) dalla pagina "Support"
(Supporto), selezionare la lingua e la categoria di
prodotti desiderati, quindi inserire il nome del
modello nella casella di ricerca.
Benché sia possibile utilizzare i dispositivi USB 2.0 o 3.0
su questo strumento, il tempo necessario per salvare o
caricare i dati dal dispositivo USB può variare in base al
tipo di dati o allo stato dello strumento. Non è possibile
utilizzare dispositivi USB 1.1 con questo strumento.
NOTA
Il valore nominale del terminale USB [TO DEVICE] è un valore
massimo di 5 V/500 mA. Non collegare dispositivi USB con un
valore nominale, perché potrebbero danneggiare lo strumento.
Collegamento di un
dispositivo USB
Quando si collega un dispositivo
USB al terminale USB [TO
DEVICE], accertarsi che il
connettore del dispositivo sia
appropriato e venga inserito nella direzione corretta.
AVVISO
•Evitare di collegare o scollegare il dispositivo USB durante il
playback o la registrazione e le procedure di gestione dei file
(come quelle di salvataggio, copia, eliminazione e formattazione)
o quando si accede al dispositivo USB. Se non si osserva
questa precauzione, potrebbe verificarsi un "congelamento"
delle funzioni dello strumento o il danneggiamento del
dispositivo USB e dei dati.
AVVISO
•Quando si collega e scollega il dispositivo USB (e viceversa),
attendere alcuni secondi tra le due operazioni.
NOTA
• Per collegare a un terminale due o tre dispositivi
contemporaneamente, è necessario utilizzare un hub
USB alimentato a bus. È possibile utilizzare un solo hub
USB. Se durante il suo utilizzo viene visualizzato un
messaggio di errore, scollegare l'hub dallo strumento,
quindi accendere lo strumento e ricollegare l'hub USB.
• Non utilizzare un cavo di prolunga quando si connette
un dispositivo USB.
Utilizzo delle unità flash USB
Collegando lo strumento a un'unità flash USB è
possibile salvare i dati creati sul dispositivo collegato,
nonché leggere i dati contenuti nell'unità flash USB.
Numero di unità flash USB che è possibile
utilizzare
È possibile collegare una sola unità flash USB al
terminale USB [TO DEVICE]. Se necessario, utilizzare
un hub USB. Anche quando viene utilizzato un hub
USB, il numero massimo di unità flash USB che è
possibile utilizzare contemporaneamente con strumenti
musicali è solo uno).
Formattazione di un'unità flash USB
Formattare l'unità flash USB solo tramite lo
strumento (pagina 98). Un'unità flash USB formattata
con un altro dispositivo potrebbe non funzionare
correttamente.
AVVISO
La formattazione sovrascrive eventuali dati preesistenti.
Accertarsi che l'unità flash USB da formattare non contenga
dati importanti. Procedere con attenzione, soprattutto se si
collegano più unità flash USB.
Protezione dei dati (protezione da scrittura)
Per evitare la perdita accidentale di dati importanti,
applicare la protezione da scrittura fornita con ogni
unità flash USB. Se si salvano i dati su un'unità flash
USB, assicurarsi di disattivare la protezione da
scrittura.
Spegnimento dello strumento
Quando si spegne lo strumento, assicurarsi che lo
strumento NON stia accedendo all'unità flash USB
mediante playback, registrazione o gestione dei file
(ad esempio durante le operazioni di salvataggio,
copia, eliminazione e formattazione). In caso
contrario, l'unità flash USB e i dati potrebbero
danneggiarsi.