User Manual

Menu System (Sistema)
99
CLP-685, CLP-675, CLP-645, CLP-635, CLP-695GP, CLP-665GP Manuale di istruzioni
Elenco delle intonazioni scala (Elenco temperamenti)
Utility Auto Power Off
(Spegnimento
automatico)
(Display delle
impostazioni)
Consente di impostare il tempo che deve trascorrere prima
dello spegnimento automatico dello strumento tramite la
funzione Auto Power Off (Spegnimento automatico)
(pagina 17). Per disattivare lo spegnimento automatico,
selezionare “Off".
Disattivazione dello spegnimento automatico
30 (minuti) Off, 5, 10, 15, 30,
60, 120 (minuti)
Version
(Versione)
Visualizza il nome del modello e la versione del firmware
dello strumento.
––
Language
(Lingua)
System
(Sistema)
Determina il tipo di caratteri visualizzati sul display per il
sistema (indicazione generale diversa dal nome della song)
e la song (nome della song) singolarmente.
Elenco dei caratteri
International
(Internazionale)
Japanese
(Giapponese),
International
(Internazionale)
Song
Wireless LAN
(LAN wireless),
Wireless
LAN Option
(Opzione LAN
wireless)
Vedere pagina 75.
Equal Temperament
(Temperamento
equabile)
Un'ottava è divisa in dodici intervalli uguali. Attualmente questa è la scala di accordatura più diffusa per il pianoforte.
PureMajor/PureMinor I tre accordi maggiori che utilizzano queste scale, basate su armonici naturali, producono uno splendido suono puro.
Pythagorean
(Pitagorica)
Questa scala, studiata da Pitagora, famoso filosofo greco, viene generata da una successione di quinte giuste, ridotte in
una singola ottava. Le terze di questa scala sono leggermente instabili ma le quarte e le quinte sono adeguate e di
notevole valore per alcuni casi specifici.
MeanTone Questa scala fu creata per perfezionare la scala pitagorica e per rendere l'intervallo di terza maggiore più "intonato".
E’ stata usata molto dal XVI al XVIII secolo. Tra gli altri, fu utilizzata da Händel.
Werckmeister/
Kirnberger
Queste scale combinano la Mesotonica e la Pitagorica in modi diversi. Con queste scale, la modulazione cambia
totalmente l'effetto delle song. Erano molto utilizzate all'epoca di Bach e Beethoven e lo sono ancora oggi, poiché
consentono di riprodurre la musica di quel periodo sui clavicembali.
Per visualizzare il parametro desiderato:
Premere diverse volte il pulsante [FUNCTION] per selezionare "System" menu, quindi utilizzare i pulsanti [u]/[d]/[<]/[>] per
selezionare il parametro desiderato.
[>]
[<]
[>]
[<]
[>]
[<]
Descrizione
Impostazione
predefinita
Gamma delle
impostazioni
+
Accendere lo strumento tenendo premuto il tasto più
basso della tastiera. Viene brevemente visualizzato un
messaggio a indicare che la funzione di spegnimento
automatico è disattivata.
Giapponese
Internazionale