User Manual

27
CLP-685, CLP-675, CLP-645, CLP-635, CLP-695GP, CLP-665GP Manuale di istruzioni
Utilizzare l'esecuzione di pianoforte
Cos'è VRM?
La funzione VRM (Virtual Resonance Modeling) utilizza un modello fisico
sofisticato per simulare il suono di risonanza delle corde effettivo prodotto
quando si preme il pedale damper su un pianoforte vero o si premono e si
tengono premuti i tasti.
Su un vero pianoforte acustico, premendo il pedale damper e suonando un tasto,
non solo si fa vibrare la corda del tasto premuto, ma anche altre corde e la tavola
armonica, con un'influenza reciproca, creando una risonanza ricca e brillante che
applica il sustain e si diffonde. La tecnologia VRM (Virtual Resonance Modeling)
integrata nello strumento riproduce fedelmente la complicata interazione della
risonanza delle corde e della tavola armonica utilizzando uno strumento musicale
virtuale (modellazione fisica) per rendere il suono ancora più simile a quello di un
piano acustico reale. Poiché la risonanza istantanea viene eseguita al momento in
base allo stato della tastiera o del pedale, è possibile variare espressivamente il
suono modificando il tempo di pressione dei tasti, nonché il tempo e la profondità
di pressione del pedale.
Cos'è Aliquot?
Aliquot è un metodo di incordatura per pianoforti che utilizza corde extra non
percosse nelle ottave superiori per migliorare il tono. Queste corde vibrano per
risonanza con le altre corde in un pianoforte acustico, risuonando con armonici
e aggiungendo intensità, brillantezza e colore complesso al suono. Poiché non
dispongono di damper, continueranno a suonare anche quando si tolgono le
mani dalla tastiera.