User Manual

Menu System (Sistema)
95
CLP-685, CLP-675, CLP-645, CLP-635, CLP-695GP, CLP-665GP Manuale di istruzioni
Menu System (Sistema)
Questo menu consente di eseguire le impostazioni generali applicate a tutto lo strumento.
La compatibiliBluetooth è indicata dalle icone seguenti. (Per i dettagli sulla compatibilità Bluetooth,
vedere pagina 138.)
: modelli dotati di Bluetooth
: modelli non dotati di Bluetooth
NOTA
I parametri contrassegnati da * solo se lo strumento è dotato della funzionalità Bluetooth.
Per visualizzare il parametro desiderato:
Premere diverse volte il pulsante [FUNCTION] per selezionare "System" menu, quindi utilizzare i pulsanti [u]/[d]/[<]/[>] per
selezionare il parametro desiderato.
[>]
[<]
[>]
[<]
[>]
[<]
Descrizione
Impostazione
predefinita
Gamma delle
impostazioni
Bluetooth* Bluetooth (Display delle
impostazioni)
Attiva/Disattiva la funzione Bluetooth (pagina 83). On On, Off
Pairing
(Associazione)
(Display delle
impostazioni)
Per la registrazione (associazione) del dispositivo Bluetooth
(pagina 81).
––
Tuning
(Accordatura)
Master Tune
(Accordatura
principale)
(Finestra a
comparsa)
Consente di eseguire l'accordatura fine dell'intonazione
dell'intero strumento. Questa funzione è utile quando si
suona questo strumento insieme ad altri strumenti o a
musica di un CD.
NOTA
Queste impostazioni non saranno applicate alle voci del kit di
batteria o alle song audio- Inoltre, queste impostazioni non
saranno registrate su una song MIDI.
A3 = 440,0 Hz A3 = da 414,8 Hz
a 466,8 Hz
(con incrementi
di 0,2 Hz)
Scale Tune
(Intonazione
scala)
(Display delle
impostazioni)
I pianoforti acustici moderni sono accordati quasi
esclusivamente in temperamento equabile, che suddivide
un'ottava in dodici intervalli equabili. Allo stesso modo,
questo pianoforte digitale utilizza il temperamento equabile,
ma può essere modificato al tocco di un pulsante per
suonare in temperamenti storici utilizzati nel sedicesimo-
diciannovesimo secolo.
Equal
Temperament
(Temperamento
equabile)
Fare riferimento
all'elenco delle
intonazioni scala
(pagina 99)
Base Note
(Nota di base)
(Display delle
impostazioni)
Determina la nota base per la scala selezionata sopra. Se si
cambia la nota base, l'accordatura della tastiera viene
trasposta, conservando però la relazione di intonazione tra
le singole note. Questa impostazione è necessaria quando
Scale Tune è impostato su un valore diverso da "Equal
Temperament".
NOTA
Quando Scale Tune è impostato su "Equal Temperament", "---" è
visualizzato sul display e non è possibile modificare questo
parametro.
C (DO) C, C , D, E , E,
F, F , G, A , A,
B , B (DO, DO ,
RE, MI , MI, FA,
FA , SOL, LA ,
LA, SI , SI)
Keyboard
(Tastiera)
Touch (Tocco) (Display delle
impostazioni)
Determina quanto il suono risponde alla forza con cui si suona.
Questa impostazione non cambia il "peso" della tastiera.
Soft2 (Piano2): Produce un volume abbastanza alto anche
suonando in modo lieve. Adatto a chi ha un "tocco leggero".
Soft1 (Piano1): Produce volume forte anche con forza
moderata.
Medium (Media): Sensibilità al tocco standard.
Hard1 (Duro1): Occorre una forza moderata per produrre
un volume alto.
Hard2 (Duro2): Richiede forza ( pressione sui tasti) per
produrre un volume alto. Adatto a chi ha un "tocco pesante".
Fixed (Fissa): Nessuna risposta al tocco. Il livello del volume
è indipendente dalla forza con cui si premono i tasti.
NOTA
L'impostazione qui non sarà registrata su una song MIDI e non
sarà trasmessa come messaggi MIDI.
Medium
(Medio)
Soft 2 (Piano 2),
Soft 1 (Piano 1),
Medium (Media),
Hard 1 (Duro 1),
Hard 2 (Duro 2),
Fixed (Fissa)
Keyboard
(Tastiera)
Fixed Velocity
(Velocità fissa)
(Finestra a
comparsa)
Determina la velocità con cui si suonano i tasti quando
Touch (sopra) è impostato su "Fixed".
NOTA
L'impostazione qui non sarà registrata su una song MIDI e non
sarà trasmessa come messaggi MIDI.
64 1 – 127