Operation Manual

12
CLP-810S
Selezione del canale di trasmissione e di ricezione MIDI.................................................................
Tone Generator
MIDI IN
MIDI IN MIDI THRU
DOU-10
MIDI OUT
Clavinova
(Impostato per ricevere
sul canale MIDI 2)
(Impostato per ricevere sul canale
MIDI 1)
Funzioni MIDI
Una breve introduzione alla MIDI
DOU-10
MIDI Cable
MIDI INMIDI OUT
Clavinova
DOU-10
Clavinova
Data Being Recorded
Playback Data
MIDI IN MIDI INMIDI OUTMIDI OUT
MIDI, l’interfaccia digitale per strumenti musicali, è un’interfaccia
di comunicazione standard a livello mondiale che consente agli
strumenti musicali e agli altri dispositivi dotati di questa interfaccia di
condividere informazioni musicali e di controllarsi reciprocamente.
Ciò rende possibile la creazione di “sistemi” di strumenti e dispositivi
MIDI che offrono maggiore versatilità e controllo di quanto sia
disponibile con gli strumenti isolati. Ad esempio, la maggior parte
delle tastiere MIDI (incluso naturalmente il Clavinova) trasmettono
le informazioni di note e velocity (cioè la dinamica o risposta al tocco)
attraverso la porta MIDI OUT ogni volta che una nota viene suonata
sulla tastiera. Se la porta MIDI OUT è collegata alla porta MIDI IN
di una seconda tastiera (un sintetizzatore ecc.) oppure di un generatore
di suono (che è essenzialmente un sintetizzatore sprovvisto di tastiera),
la seconda tastiera o il generatore di suono risponderanno in maniera
precisa alle note suonate sulla tastiera di trasmissione originale. Il
risultato è che in effetti potete suonare contemporaneamente due
strumenti, ottenendo dei suoni corposi multi-strumentali.
Lo stesso tipo di trasferimento delle informazioni musicali viene
usato per la registrazione di sequenze MIDI. Un registratore di
sequenze può essere usato per “registrare” i dati MIDI ricevuti da un
Clavinova, ad esempio, per cui quando i dati registrati vengono
rieseguiti, il Clavinova automaticamente esegue la performance
registrata, con estremo dettaglio.
Gli esempi sopra riportati in effetti sono soltanto un approccio
molto superficiale, poiché l’interfaccia MIDI può fare molto e molto
di più. Le funzioni MIDI del Clavinova vi consentono di usarlo in
sistemi MIDI piuttosto sofisticati.
NOTE
Usate sempre cavi MIDI di alta qualità per collegare la
MIDI OUT alla porta MIDI IN. Non usate mai cavi
superiori a 15 metri, poiché una lunghezza superiore
a tale valore può produrre rumore e quindi causare
errori di trasmissione dati.
Il sistema MIDI permette la trasmissione e la ricezione dei dati su 16
canali differenti. Sono stati implementati più canali per consentire il
controllo selettivo di alcuni strumenti o dispositivi collegati in serie. Ad
esempio, un singolo registratore di sequenze MIDI può essere usato per
“suonare” due strumenti differenti o due generatori di suono. Uno degli
strumenti o dei generatori potrebbe essere impostato per ricevere solo sul
canale 1, mentre l’altro per ricevere sul canale 2. In questa situazione, il
primo strumento o il primo generatore di suono risponderà soltanto alle
informazioni del canale 1 trasmesse mediante il registratore di sequenze,
mentre il secondo risponderà soltanto alle informazioni relative al canale
2. Ciò permette al registratore di sequenze di “suonare” due parti
completamente differenti sugli strumenti o generatori di ricezione.
In qualsiasi configurazione di controllo MIDI, i canali MIDI del
dispositivo trasmittente e ricevente devono corrispondere per un appropriato
trasferimento dati. È anche disponibile un modo “ALL” che consente la
ricezione di tutti i 16 canali MIDI.
Generatore di suono
Cavo MIDI
Dati in corso di registrazione
Dati di playback