Operation Manual

Table Of Contents
Connessione diretta a Internet (modelli CLP-370/340, CLP-S308/S306)
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
48
Connessione dello strumento a Internet
Se si sta utilizzando una connessione via cavo
(mediante DHCP):
Non è necessario effettuare impostazioni sullo strumento. È possibile accedere a
Internet semplicemente collegando un router o un modem dotato di un router allo
strumento tramite un cavo LAN.
Una volta che lo strumento è connesso a Internet, il canale selezionato verrà visualizzato
sul display quando si seleziona la spia
"INTERNET" con il pulsante [SONG SELECT].
È possibile riprodurre le song su Internet mediante l'apposito servizio fornito. Per
istruzioni sull'esecuzione delle song, vedere la sezione relativa all'ascolto delle song User
in Internet a pagina 56.
Se si utilizza una connessione via cavo
(mediante indirizzo IP statico, proxy server):
è necessario effettuare impostazioni Internet sullo strumento.
Per istruzioni su come effettuare impostazioni Internet, vedere la sezione relativa alle
impostazioni Internet a pagina 49.
Se si utilizza una LAN wireless
(mediante un adattatore wireless):
Non è necessario effettuare impostazioni sullo strumento.
È possibile accedere a Internet semplicemente collegando un adattatore wireless allo
strumento.
*L'adattatore wireless richiede impostazioni, ad esempio il punto di accesso. Per informazioni su come
effettuare le impostazioni, leggere il manuale dell'utente per il prodotto in uso.
Una volta che lo strumento è connesso a Internet, il canale
selezionato verrà visualizzato
sul display quando si seleziona la spia "INTERNET" con il pulsante [SONG SELECT].
È possibile riprodurre le song su Internet mediante l'apposito servizio fornito.
Per istruzioni sull'esecuzione delle song, vedere la sezione relativa all'ascolto delle song
User in Internet a pagina 56.
Se si utilizza una LAN wireless
(mediante un adattatore LAN wireless USB):
è necessario effettuare impostazioni Internet da un computer; non è possibile effettuare
queste impostazioni sullo strumento.
Per istruzioni su come effettuare impostazioni Internet, vedere la sezione relativa alle
impostazioni Internet a pagina 49.
NOTA
I router e i modem dotati di router
più comuni dispongono di una
funzione DHCP.