Operation Manual

Table Of Contents
Ascolto delle song in Internet (modelli CLP-370/340, CLP-S308/S306)
CLP-370/340/330, CLP-S308/S306 Manuale di istruzioni
ITALIANO
57
Glossario dei termini Internet
Adattatore
wireless
(convertitore o
bridge Ethernet
wireless)
Dispositivo che consente di connettere senza fili elettrodomestici digitali, stampanti, console per videogiochi e
così via dotato di porte LAN.
Banda larga
Tecnologia/servizio di connessione a Internet (ad esempio ADSL e fibre ottiche) che permette la
comunicazione ad alta velocità e con grossi volumi di dati.
Browser
Software di ricerca, accesso e visualizzazione delle pagine Web. Per questo strumento, indica il display che
visualizza il contenuto delle pagine Web.
Cookie
Sistema che registra determinate informazioni che l'utente trasferisce quando visita un sito Web e utilizza
Internet. La funzione è simile a quella di un file di "preferenze" in un programma tradizionale, in quanto
vengono "ricordate" determinate informazioni quali il nome dell'utente e la relativa password, per cui non è più
necessario immettere tali informazioni ogni volta che si visita il sito.
DHCP
Si tratta di uno standard o protocollo con cui gli indirizzi IP e altre informazioni di configurazione della rete di
basso livello possono essere assegnati dinamicamente e in automatico ogni volta che si effettua la
connessione a Internet.
Download
Scaricamento o trasferimento di dati su una rete da un sistema "host" più grande al disco rigido o altro
dispositivo locale di salvataggio dati di sistemi "client" più piccoli, paragonabile alla copia di file dal disco
rigido a un disco floppy. Per questo strumento, indica il processo di trasferimento dati di song e di altro tipo da
un sito Web allo strumento.
Home page
La pagina iniziale che viene visualizzata all'apertura di un browser e alla connessione a Internet. Il termine
indica anche la schermata iniziale o prima pagina di un sito Web.
Indirizzo IP
Serie di numeri assegnata a ogni computer collegato a una rete, che ne indica la posizione all'interno della
rete stessa.
Internet
Rete "immensa" costituita da reti interconnesse: Internet permette il trasferimento dati ad alta velocità fra
computer, cellulari e altri dispositivi.
LAN
Abbreviazione di Local Area Network, è una rete di trasferimento dati che collega tra di loro un gruppo di
computer in una singola locazione (ad esempio un ufficio o una casa) per mezzo di un cavo speciale.
LAN wireless
Connessione LAN che permette il trasferimento dei dati attraverso una connessione wireless, vale a dire
senza cavi.
Link
Informazioni di posizione in altre frasi, immagini e così via che si trovano sotto pulsanti e stringhe di caratteri
in una pagina Web. Se si fa clic sul link, viene visualizzata la pagina corrispondente.
Modem
Dispositivo che collega e permette il trasferimento dati fra una linea telefonica tradizionale e un computer.
Converte i segnali digitali del computer in segnali audio analogici e viceversa per l'invio tramite la linea
telefonica.
Pagina Web
Indica ciascuna delle singole pagine che costituiscono un sito Web.
Provider
Intermediario commerciale di comunicazioni che offre servizi di connessione a Internet. Per potersi
connettere a Internet, è necessario sottoscrivere un contratto con il provider.
Proxy
Un server proxy (definibile come unità operativa di prossimità) è un server a cui devono ricorrere tutti i
computer di una rete locale prima di accedere alle informazioni di Internet. Il server intercetta tutte le richieste
(o quelle designate) inviate al server reale per vedere se può soddisfare le richieste autonomamente. In caso
negativo, inoltra la richiesta al server reale. I server proxy sono usati per migliorare prestazioni e velocità e
per filtrare le richieste, solitamente per motivi di sicurezza, e per evitare accessi non autorizzati a una rete
interna.
Punto di accesso
Dispositivo che funziona da hub di comunicazione per più dispositivi wireless e abilita convenzionalmente
connessioni LAN sia cablate che wireless.
Router
Dispositivo che collega più reti di computer. Ad esempio, un router serve quando in una casa o in ufficio si
collegano più computer, per consentire a tutti l'accesso a Internet e la condivisione dei dati. Un router
solitamente è posizionato fra un modem e un computer, sebbene alcuni modem dispongano di un router
incorporato.
Server
Sistema hardware o computer utilizzato come punto centrale di riferimento per una rete, che fornisce
l'accesso a file e servizi.
Sito
Abbreviazione di "sito Web", indica il gruppo di pagine Web che si aprono insieme. Ad esempio, all'insieme
delle pagine il cui indirizzo inizia per "http://www.yamaha.com/" si fa riferimento come "sito Yamaha".
SSL
Abbreviazione di Secure Sockets Layer, uno standard per la trasmissione via Internet di dati riservati come i
numeri della carta di credito.
URL
Abbreviazione di Uniform Resource Locator, è una stringa di caratteri per l'identificazione e il collegamento di
siti e pagine Web specifici. Un URL completo solitamente inizia con i caratteri "http://".
WEP
Abbreviazione di Wired Equivalent Privacy, un protocollo di sicurezza per reti wireless. WEP protegge i
contenuti di comunicazione dall'intercettazione.