Operation Manual

4
CLP-170/150
Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici,
disattivate tutte le unità. Prima dell’attivazione o disattivazione
regolate tutti i livelli di volume al minimo e alzateli poi
gradualmente fino a raggiungere il volume di ascolto
desiderato.
Nel caso di un modello con finiture lucide, rimuovete la
polvere con un panno soffice. Non applicate forza eccessiva
perché le piccole particelle di polvere potrebbero raschiare le
finiture dello strumento.
Per pulire lo strumento, usate un panno soffice e asciuto o
leggermente umido. Non usate panni impregnati di tinnino,
solventi, creme detergenti o altri prodotti chimic.
Fate attenzione al coperchio dei tasti, chiudendosi
improvvisamente potrebbe schiacciarvi le dita o le mani.
Non inserite e non lasciate cadere carta o oggetti metallici o di
altro genere nelle fessure del coperchio, del pannello o della
tastiera. Se dovesse verificarsi uno di questi casi, disattivate
immediatamente lo strumento, scollegate il cavo di
alimentazione dalla presa a muro e rivolgetevi al personale
specializzato Yamaha.
Non appoggiate oggetti in vinile, plastica o gomma sullo
strumento perché potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
Nel caso di un modello con finiture lucide, urtare la superficie
dello strumento con oggetti di metallo, porcellana o altro
materiale duro, può danneggiare le finiture. Fate attenzione.
Non appoggiatevi e non appoggiate oggetti pesanti sullo
strumento e non applicate forza eccessiva sui pulsanti,
interruttori o connettori.
Non usate lo strumento per lunghi periodi a livelli di volume
elevati: potrebbe causare la perdita dell’udito.
Posizionate sempre il panchetto in modo stabile, così che non
possa cadere.
Non alzatevi in piedi sul panchetto. Usandolo come scala o
per altri usi non previsti, potreste provocare danni.
Sul panchetto può sedersi solo una persona per volta.
Nel caso di un modello con altezza regolabile, non cercate di
regolare l’altezza del panchetto mentre vi siete seduti perché
in questo modo verrebbe applicata una forza eccessiva al
meccanismo di regolazione che potrebbe danneggiarsi o
provocare incidenti.
Se le viti del panchetto risultassero allentate dopo un lungo
utilizzo, assicuratevi di fissarle accuratamente e controllatele
periodicamente.
Salvare e backuppare i dati
I dati attualmente presenti nella memoria (vedi pag.46) vanno
perduti quando si disattiva lo strumento: salvateli su un floppy
disk (CLP-170) o su unità di storaggio dati esterne come il
MIDI data filer Yamaha MDF3.
I dati salvati potrebbero andare perduti a causa di un
malfunzionamento o di un errore operativo. Salvate i dati più
importanti su un floppy disk (CLP-170) o su unità esterne
come il MIDI data filer Yamaha MDF3.
Backup su floppy disk (CLP-170)
Per prevenire la perdita di dati causata da danni al floppy disk,
vi suggeriamo di salvare i dati più importanti su due floppy
disk diversi.
Yamaha non é responsabile per i danni causati dall’uso non corretto o da modifiche eseguite sullo strumento o per la perdita o
distruzione di dati.
Disattivate sempre lo strumento quando non lo utilizzate.
Collegamenti
Manutenzione
Precauzioni d’uso
Uso del panchetto (se in dotazione)
Salvataggio dei dati
PRECAUTION1/3-4 Page 4 Tuesday, May 21, 2002 2:12 PM