User Manual

Manuale di istruzioni di MODX
38
Modifica delle impostazioni
Modifica delle parti
Il processo di "modifica delle parti" si riferisce alla creazione
di una parte mediante la modifica dei parametri che la
costituiscono. A questo scopo utilizzare le schermate
Element Common/Key Common/Operator Common Edit ed
Element/Key/Operator Edit. I parametri effettivamente
disponibili differiscono a seconda del tipo di parte.
Modifica di una parte normale (AWM2)
Una parte normale (AWM2) (con suoni di strumenti musicali
con pitch) può essere costituita da un massimo di otto
elementi. Un elemento è l'unità di base più piccola per una
parte. Vi sono due tipi di schermate per la modifica di una
parte normale (AWM2): la schermata Element Common Edit
per la modifica delle impostazioni comuni a tutti gli otto
elementi e la schermata Element Edit per la modifica di
singoli elementi.
Modifica di una parte normale (FM-X)
Una parte normale (FM-X) (suoni FM-X assegnati) può
essere costituito da un massimo di otto operatori. Vi sono
due tipi di schermate per la modifica di una parte normale
(FM-X): la schermata Operator Common Edit per la modifica
delle impostazioni comuni a tutti gli otto operatori e la
schermata Operator Edit per la modifica di singoli operatori.
Drum Part Edit
Vi sono due tipi di schermata Drum Part Edit: la schermata
Key Common Edit, per la modifica delle impostazioni comuni
a tutti i tasti della batteria, e la schermata Key Edit, per la
modifica dei singoli tasti.
Operazioni di base per la modifica
delle parti
1 Spostare il cursore in corrispondenza della
parte da modificare nella schermata
Performance, quindi premere il
pulsante [EDIT].
È anche possibile utilizzare il pulsante [PART SELECT
MUTE/SOLO] per selezionare una parte.
2 Toccare la scheda [Part Settings] nella parte
sinistra della schermata
[General] per
modificare la parte desiderata.
Parti normali (AWM2)
Per la modifica di elementi comuni, toccare la scheda
Element [Common].
Per la modifica degli elementi premere il pulsante
numerico corrispondente all'elemento da modificare tra
le schede [Elem1]–[Elem8].
Parti di batteria
Per la modifica di tasti comuni, toccare la scheda Drum
Key [Common].
Per la modifica dei tasti premere la scheda
corrispondente alla parte di batteria da modificare (BD,
SD, ecc.).
Per cambiare i tasti di ciascun suono dello strumento
(assegnati a C1 - C#2), utilizzare le schede [BD]–
[Crash]. Per la selezione dei tasti diversi da quelli
assegnati a C1 - C#2, attivare "Keyboard Select" sulla
schermata e suonare la nota assegnata al tasto da
modificare.
Parti normali (FM-X)
Per la modifica di operatori comuni, toccare la scheda
Operator [Common].
Per la modifica degli operatori premere il pulsante
numerico corrispondente all'operatore da modificare tra
le schede [OP1]–[OP8].
NOTA
Per ulteriori informazioni sui parametri delle parti, consultare il
Manuale di riferimento in formato PDF.
Per creare un elemento, applicare vari parametri (Effect,
EG, ecc.) alla forma d'onda del suono dello strumento.
Una parte normale di questo strumento (AWM2)
è costituita da un massimo di otto elementi.
L'abbreviazione "FM" di FM-X sta per "modulazione di
frequenza", uno speciale sistema di generazione di suoni
che utilizza la frequenza di una forma d'onda per modulare
un'altra forma d'onda per produrne una completamente
nuova. Le forme d'onda sono generate da "operatori",
presenti in numero di otto su MODX. Un operatore che
genera una forma d'onda fondamentale è una "portante",
mentre un operatore che modula queste forme d'onda è un
"modulatore". Ciascuno degli otto operatori può essere
utilizzato come portante o modulatore. Mediante la
modifica del modo in cui gli operatori sono combinati e il
controllo della modulazione con altri parametri, quali i livelli
e gli inviluppi, è possibile creare suoni con timbri
complessi che cambiano in maniera molto complessa.
Portante
Forma d'onda da
modulare
Suono
emesso
Modulatore
Forma d'onda
modulata
Modulazione della
forma d'onda
Quando il volume del
modulatore aumenta, la
forma d'onda della portante
cambia.
* La forma d'onda della
portante rimane invariata
quando il volume è 0.
Le parti di batteria sono principalmente suoni di
percussione/batteria assegnati a singoli tasti. Per creare
varie parti di batteria, modificare i tipi di suono assegnati
e regolare il pitch e l'equalizzazione.
Le parti di batteria di questo strumento sono costituite da
un massimo di 73 tasti.