User Manual

Manuale di istruzioni di MODX
54
Con un cavo MIDI standard (disponibile in commercio) è possibile collegare uno strumento MIDI esterno e controllarlo dal
sintetizzatore MODX. È inoltre possibile utilizzare un dispositivo MIDI esterno (ad esempio, una tastiera o un sequencer) per
controllare i suoni su MODX. Di seguito sono riportati diversi esempi di collegamento MIDI. Utilizzare quello più simile alla
configurazione impiegata.
NOTA
È possibile utilizzare le interfacce integrate, i terminali MIDI o il terminale [USB TO HOST] per la trasmissione e la ricezione di dati MIDI. Tuttavia non
è possibile usarli contemporaneamente. Selezionare il terminale da utilizzare per il trasferimento di dati MIDI premendo il pulsante [UTILITY]
[Settings]
[MIDI I/O]. Nelle spiegazioni riportate nel presente capitolo, "MIDI IN/OUT" viene impostato su "MIDI" poiché come esempio di
collegamento è utilizzato il MIDI.
Controllo di MODX da una tastiera
o un sintetizzatore MIDI esterni
Utilizzare una tastiera o un sintetizzatore esterni per
selezionare e riprodurre in remoto le performance di MODX.
Controllo di una tastiera o un
sintetizzatore MIDI esterni
da MODX
Questo collegamento consente di suonare un generatore di
suoni MIDI esterno (sintetizzatore, modulo di generatore di
suoni e così via) mediante l'esecuzione su MODX o la
riproduzione di song da MODX. Utilizzare questo tipo
di collegamento per suonare l'altro strumento e il
sintetizzatore MODX.
Collegamento di strumenti MIDI esterni
Canali di trasmissione e ricezione MIDI
Accertarsi che il canale di trasmissione MIDI dello
strumento MIDI esterno corrisponda al canale di ricezione
MIDI di MODX. Per ulteriori informazioni sull'impostazione
del canale di trasmissione MIDI dello strumento MIDI
esterno, fare riferimento al manuale di istruzioni dello
strumento stesso. Se Mode I/O MIDI è impostato su "multi",
ciascun numero del canale di ricezione MIDI di MODX
corrisponde a un singolo numero della parte, ad esempio il
canale 1 per la parte 1, il canale 2 per la parte 2 e così via.
Quando MIDI I/O è impostato su "singolo", viene utilizzato
un unico canale per la ricezione di tutte le parti.
MIDI [IN ]
MIDI [OUT ]
MODX
Tastiera MIDI esterna, sintetizzatore MIDI esterno, ecc.
Suddivisione dell'audio tra MODX e un
generatore di suoni esterno mediante il
canale MIDI
Secondo l'esempio di collegamento riportato sopra
è possibile suonare entrambi gli strumenti e fare sì che
emettano parti diverse. Ad esempio, la performance su
tastiera viene eseguita sullo strumento esterno, mentre la
song riproduce i suoni del sintetizzatore MODX. Per
utilizzare questa funzione, è necessario impostare il canale
di trasmissione di MODX e il canale di ricezione del
generatore di suoni esterno sullo stesso numero di canale.
Il numero di ciascun canale di trasmissione MIDI di MODX
corrisponde al numero di ciascuna parte, ad esempio il
canale 1 per la parte 1 o il canale 2 per la parte 2. Tuttavia
è possibile scegliere il canale di trasmissione desiderato
nel modo seguente.
Premere [UTILITY] [Settings] [Advanced], quindi
impostare "Zone Master" su "ON". Per modificare la parte,
toccare [Part Settings] [Zone Settings] per visualizzare
la schermata di impostazione Zone. Controllare il canale di
trasmissione MIDI in "Zone Transmit", quindi, se
necessario, modificare questo parametro. Se si desidera
suonare solo il generatore di suoni esterno, abbassare il
volume master di MODX o impostare "Local Control" su "off"
selezionando [UTILITY] [Settings] [MIDI I/O] per
visualizzare la schermata di impostazione MIDI, quindi
impostare "Local Control" su "off". Per informazioni su come
impostare il canale di ricezione MIDI dello strumento MIDI
esterno, fare riferimento al manuale di istruzioni dello
strumento MIDI.
MIDI [OUT]
MIDI [IN]
MODX
Generatore di suoni MIDI esterno, ad esempio MOTIF-RACK XS