User Manual

Manuale di istruzioni di MODX
56
Integrazione con il computer
Precauzioni da adottare quando si usa il
terminale [USB TO HOST]
Quando si collega il computer al terminale [USB TO
HOST], osservare le indicazioni riportate di seguito per
evitare di sospendere il funzionamento del computer e di
danneggiare o perdere i dati.
AV V ISO
Utilizzare un cavo USB di tipo AB. Non è previsto l'uso di
cavi USB 3.0.
Eseguire le operazioni riportate di seguito prima di accendere
o spegnere lo strumento oppure prima di collegare o
scollegare il cavo USB sul terminale [USB TO HOST].
-Chiudere eventuali software applicativi aperti sul
computer.
-Assicurarsi che non siano in corso trasferimenti di dati
dallo strumento. I dati vengono trasmessi solo in
risposta alla pressione delle note sulla tastiera
o durante la riproduzione di una song.
Quando il computer è collegato allo strumento,
è necessario attendere almeno sei secondi tra le
seguenti operazioni: (1) spegnimento e successiva
riaccensione dello strumento o (2) collegamento
e scollegamento del cavo USB.
Se il computer o lo strumento si blocca, riavviare il software
applicativo o il sistema operativo del computer oppure
spegnere e riaccendere lo strumento.
Canali e porte MIDI
I dati MIDI sono assegnati a uno dei sedici canali e il
sintetizzatore è in grado di sfruttare questa caratteristica
per riprodurre contemporaneamente fino a sedici diverse
parti tramite i sedici canali MIDI. Tuttavia il limite di 16
canali può essere superato mediante l'utilizzo di "porte"
MIDI separate, ognuna delle quali supporta 16 canali.
Anche se un singolo cavo MIDI è in grado di gestire
contemporaneamente un massimo di 16 canali, una
connessione USB consente di gestirne molti di più grazie
alla combinazione di più porte MIDI. Infatti, poiché con una
connessione USB è possibile gestire fino a otto porte MIDI
e ogni porta MIDI può gestire a sua volta 16 canali, il
numero massimo di canali utilizzabili sul computer sale
a 128 (8 porte x 16 canali).
Quando si collega lo strumento a un computer tramite un
cavo USB, le porte MIDI vengono definite come indicato di
seguito.
Porta 1
Il blocco del generatore di suoni in questo strumento è in
grado di riconoscere e utilizzare solo questa porta.
Quando si utilizza MODX come generatore di suoni da uno
strumento MIDI esterno o da un computer, si consiglia di
impostare la porta MIDI su 1 sul dispositivo MIDI collegato
o sul computer.
Porta 3
Questa porta viene utilizzata come porta MIDI Thru. I dati
MIDI ricevuti sulla porta 3 tramite il terminale [USB TO
HOST] verranno ritrasmessi a un dispositivo MIDI esterno
mediante il terminale MIDI [OUT].
I dati MIDI ricevuti sulla porta 3 tramite il terminale MIDI
[IN] verranno ritrasmessi a un dispositivo esterno
(computer, ecc.) tramite il terminale [USB TO HOST]. Se si
utilizza una connessione USB, accertarsi che la porta di
trasmissione MIDI corrisponda alla porta di ricezione MIDI
e che il canale di trasmissione MIDI corrisponda al canale
di ricezione MIDI. Assicurarsi di impostare la porta MIDI
del dispositivo esterno collegato allo strumento secondo
quanto descritto in precedenza.
Canali audio
I segnali audio di MODX possono essere inviati al terminale
[USB TO HOST] e ai jack OUTPUT [L/MONO]/[R].
Quando si collega il sintetizzatore a un computer, utilizzare
il terminale [USB TO HOST]. In questo caso, sono
disponibili fino a 10 canali audio (5 canali stereo).
Le assegnazioni dell'uscita ai canali vengono effettuate nel
modo seguente: [EDIT] [Part Settings] "Part Output"
nella schermata [General].
I segnali audio di MODX possono essere immessi dal terminale
[USB TO HOST] e dai jack A/D INPUT [L/MONO]/[R].
È possibile inviare fino a quattro canali audio (due canali
stereo) al terminale [USB TO HOST]. Impostare il livello di
uscita nella schermata Mixing o nella schermata di
modifica Performance. I segnali vengono trasmessi ai jack
OUTPUT [L/MONO]/[R] (due canali). Inoltre è possibile
inviare fino a due canali audio (un canale stereo) ai jack
A/D INPUT [L/MONO]/[R]. Il segnale viene inviato alla
parte di ingresso A/D di MODX. Per ulteriori informazioni,
consultare il Manuale di riferimento in formato PDF.