User Manual

Manuale di istruzioni di MODX
28
Utilizzo della tastiera
Uso della funzione Arpeggio
Questa funzione consente di attivare i pattern ritmici, i riff e le
frasi. A questo scopo utilizzare la parte corrente
semplicemente suonando le note sulla tastiera.
Oltre a fornire l'ispirazione e passaggi ritmici interi nelle
performance dal vivo, offre anche le parti di
accompagnamento strumentali complete di vari generi
musicali per facilitare la creazione di song.
È possibile assegnare gli otto tipi di arpeggio desiderati
a ciascuna parte e riprodurre contemporaneamente gli
arpeggi di un massimo di otto parti.
È inoltre possibile impostare il metodo di riproduzione
dell'arpeggio, l'intervallo di note, l'intervallo di velocità
e l'applicazione degli effetti per creare groove originali
personalizzati.
NOTA
Per ulteriori informazioni sull'arpeggio, consultare il Manuale di
riferimento in formato PDF.
Attivazione/disattivazione dell'arpeggio
Per attivare o disattivare la riproduzione dell'arpeggio,
premere il pulsante [ARP ON/OFF] sul pannello.
Per informazioni sulla selezione di un diverso tipo di
arpeggio durante la preparazione o sulla variazione
dell'arpeggio durante la performance, vedere "Uso della
funzione Scene" (pagina 34).
Uso della funzione del sequencer
di movimenti
La potente funzione del sequencer di movimenti consente di
modificare dinamicamente i suoni utilizzando i parametri
a seconda delle sequenze create in anticipo.
Offre il controllo in tempo reale per modificare i suoni in base
alle varie sequenze, ad esempio il tempo, l'arpeggio o il
ritmo dei dispositivi collegati esterni.
È possibile assegnare fino a otto tipi di sequenza desiderati
per una corsia.
È inoltre possibile impostare un massimo di quattro corsie
corrispondenti alla funzione del sequencer dei movimenti
per una parte. È possibile utilizzare fino a otto corsie
contemporaneamente per l'intera performance.
Per la funzione del sequencer di movimenti, oltre a definire il
metodo di riproduzione dell'arpeggio, è anche possibile
impostare l'intervallo di velocità, l'applicazione degli effetti,
la quantità di passi e così via per creare groove originali
personalizzati.
NOTA
Per ulteriori informazioni sul sequencer di movimenti, consultare il
Manuale di riferimento in formato PDF.
Attivazione/disattivazione del sequencer
di movimenti
Per attivare o disattivare il sequencer di movimenti, premere
il pulsante [MS ON/OFF] sul pannello frontale.
Per informazioni sulla selezione di un diverso tipo di
sequenza di movimenti durante la preparazione o sulla
variazione delle sequenze di movimenti durante la
performance, vedere "Uso della funzione Scene"
(pagina 34).