User Manual

Manuale di istruzioni di MODX
42
Modifica delle impostazioni
Divisione
È possibile suonare parti diverse con le mani sinistra
e destra. A questo scopo assegnare una parte alla parte 1,
con un intervallo di note nella sezione inferiore della tastiera,
e un'altra parte alla parte 2, con un intervallo di note nella
sezione superiore della tastiera.
1 Limite basso delle note (la nota più bassa dell'intervallo
per la parte)
2 Limite alto delle note (la nota più alta dell'intervallo per la
parte)
1
Toccare il limite alto delle note (
2
) della parte 1
o spostare il cursore in corrispondenza di
2
e premere il pulsante [ENTER].
2 Toccare il menu [Keyboard] sul lato sinistro
della schermata per attivarlo.
3 Impostare la nota più alta della parte 1
premendo il tasto corrispondente.
Il numero della nota nella sezione Range della parte 1
cambia.
4
Toccare il limite basso delle note (
1
) della
parte 2 o spostare il cursore in corrispondenza
di
1
e premere il pulsante [ENTER].
5 Impostare la nota più bassa della parte 2
premendo il tasto corrispondente.
Il numero della nota nella sezione Range della parte 2
cambia.
6 Toccare il menu [Keyboard] sul lato sinistro
della schermata per disattivarlo.
7 Suonare la tastiera.
Le note suonate con la mano sinistra riproducono la parte
del piano (parte 1), mentre quelle suonate con la mano
destra riproducono l'altra parte selezionata (parte 2).
8 Premere il pulsante funzione dello slider
[PART]/[ELEMENT/OPERATOR] per
selezionare "PART".
9 Utilizzare i Control Slider 1 e 2 per regolare il
volume per le parti 1 e 2.
Cambiamento dell'intervallo di note
della parte split su un'ottava più bassa
Cambiare l'intervallo di note della parte 2 su un'ottava più
bassa.
1 Spostare il cursore in corrispondenza della
parte 2 e premere il pulsante [EDIT] per la
modifica della parte.
2 Toccare la scheda [Part Setting] sul lato
sinistro della schermata
[Pitch].
3 Selezionare "Note Shift" per regolare il pitch.
Il pitch viene spostato in incrementi di semitoni.
Specificare "-12" per rendere l'intervallo di note un'ottava
più bassa.
4 Suonare la tastiera.
Modifica delle impostazioni di arpeggio
di ciascuna parte
Modificare le impostazioni di arpeggio di ciascuna parte.
È possibile assegnare il ritmo o il pattern di
accompagnamento che si addice meglio allo stile musicale
desiderato per la performance.
1 Spostare il cursore in corrispondenza della
parte 1 e premere il pulsante [EDIT] per visua-
lizzare la schermata Element Common Edit.
2 Toccare la scheda [Arpeggio] sul lato sinistro
della schermata
[Common] (vicino alla
parte superiore della schermata).
Viene visualizzata la schermata per l'impostazione dei
parametri di arpeggio comuni per tutti i tipi di arpeggio.
Tenere presente che il parametro Arpeggio Hold è utile
quanto la selezione del tipo di arpeggio. Se questo
parametro è impostato su "on", la riproduzione
dell'arpeggio continua anche se la nota viene rilasciata.
Questo parametro deve essere impostato su "on" se alla
parte viene assegnato un suono di batteria e si desidera
riprodurre l'arpeggio (pattern ritmico) in modo continuo,
indipendentemente dal mantenimento della pressione
sulla nota.
12
Parte 1: parte piano Parte 2: altra parte
Note Shift