User Manual

Table Of Contents
MOTIF XF Manuale di istruzioni
19
Spostamento del cursore
L'impiego di questi quattro pulsanti consente di spostarsi nella
schermata e portare il cursore sui vari elementi e parametri
selezionabili sullo schermo. Quando è selezionato, il relativo
elemento viene evidenziato (il cursore è visualizzato come
un blocco scuro con i caratteri in negativo). A questo punto
è possibile modificare il valore dell'elemento (parametro)
evidenziato mediante il dial dati e i pulsanti [INC/YES]
e [DEC/NO].
Modifica dei valori del parametro
Quando si ruota il dial dati verso destra (in senso orario)
il valore aumenta; quando lo si ruota verso sinistra (in senso
antiorario) il valore diminuisce. Per i parametri con intervalli
di valore molto ampi, tenere premuto il pulsante [INC/YES]
e premere contemporaneamente il pulsante [DEC/NO] per
aumentare il valore di 10 unità per volta.
Viceversa, per diminuire il valore di 10 unità per volta, procedere
nel modo opposto: tenere premuto il pulsante [DEC/NO]
e premere contemporaneamente il pulsante [INC/YES].
Funzioni e funzioni secondarie
Ogni modalità sopra descritta comprende varie schermate,
ciascuna delle quali contenenti diverse funzioni e parametri.
Per spostarsi tra le schermate e selezionare la funzione
desiderata, utilizzare i pulsanti [F1]-[F6] e i pulsanti [SF1]-[SF5].
Quando si seleziona una modalità, le schermate e i menu
disponibili vengono visualizzati direttamente sopra i pulsanti
nella parte inferiore del display (come indicato di seguito).
A seconda della modalità attualmente selezionata,
sono disponibili fino a sei funzioni richiamabili mediante
i pulsanti [F1]-[F6]. Anche in questo caso le funzioni
disponibili variano in base alla modalità selezionata.
In base alla modalità attualmente selezionata, sono disponibili
fino a cinque funzioni (funzioni secondarie) richiamabili mediante
i pulsanti [SF1]-[SF5] (il pulsante [SF6] viene utilizzato
principalmente per richiamare le schermate INFO e LIST).
Anche in questo caso le funzioni disponibili variano in base alla
modalità selezionata. In alcune schermate per questi pulsanti
potrebbe non essere disponibile alcuna funzione secondaria.
La seguente schermata di esempio viene richiamata premendo
il pulsante [F5] e premendo successivamente il pulsante [SF1].
Immissione diretta di un numero
Per parametri che dispongono di intervalli di valore molto
grandi (ad esempio il punto iniziale e finale di un campione),
è anche possibile inserire direttamente il valore, utilizzando
i pulsanti sotto il monitor LCD come tastierino numerico.
Quando il cursore è posizionato su questo parametro,
nell'angolo inferiore destro del display LCD viene visualizzata
l'icona [NUM]. Premendo il pulsante [SF6] NUM in questo
stato, ai pulsanti [SF1]-[SF5] e [F1]-[F5] viene assegnata
una cifra (1-9, 0), come illustrato di seguito ed è possibile
immettere un numero direttamente utilizzando questi pulsanti.
A seconda del parametro selezionato, è possibile immettere
anche un valore negativo. Se viene selezionato uno di questi
parametri e si desidera immettere un valore negativo,
premere il pulsante [F6] (a cui è assegnato il simbolo "-"),
quindi utilizzare i pulsanti [SF1]-[SF5] e [F1]-[F5].
Dopo aver completato l'immissione dei numeri, premere
il pulsante [ENTER] per immettere effettivamente i numeri.
Funzionamento di base
Diminuisce
il numero
Aumenta
il numero
Aumenta
il numero
Diminuisce
il numero
Queste funzioni possono essere
selezionate mediante il pulsante
corrispondente ([F1]-[F6]).
Queste funzioni possono essere
selezionate mediante il pulsante
corrispondente ([SF1]-[SF6]).
È possibile utilizzare questi pulsanti
come tastierino numerico.