User Manual

Table Of Contents
MOTIF XF Manuale di istruzioni
40
Creazione di una song originale
3 Utilizzare i pulsanti cursore per spostare il cursore
sulla posizione da modificare.
Dopo avere confermato la posizione in cui è registrato il dato
errato, utilizzare il pulsante del cursore Up/Down per spostare
il cursore in posizione, quindi utilizzare il pulsante del cursore
Left/Right per spostare il cursore sul tipo di dati da correggere.
Ad esempio, se sono stati registrati dati di nota errati alla
seconda nota della terza battuta, spostare il cursore nella
posizione indicata MEAS (misura) = 002, BEAT = 03
e CLOCK = 240. Successivamente, spostare il cursore su
NOTE per correggere i dati di nota e spostare il cursore su
GATE per correggere il tempo di gate (la durata della nota).
NOTA
A ogni tasto corrisponde un nome di nota; ad esempio, il tasto
più basso (estrema sinistra) corrisponde a DO1 (C1) e quello
più alto (estrema destra) a DO6 (C6). Vedere a pagina 10.
NOTA La posizione di song in cui l'evento viene modificato
o inserito è indicata da MEAS (misura), BEAT and CLOCK.
Una semiminima (una battuta dell'indicazione di tempo
impostata su "4/4") è composta da 480 divisioni. La durata
di ciascuna nota (tempo di gate) è indicata dalla battuta
e dal clock. Ad esempio, 001:000 equivale ad una
semiminima e 000:240 equivale ad una croma.
4 Ruotare il dial dati per modificare il valore.
L'intera riga dell'evento modificato inizierà a lampeggiare.
La nota può anche essere impostata direttamente dalla
tastiera tenendo premuto il pulsante [SF6] KBD e premendo
la nota desiderata.
5 Premere il pulsante [ENTER] per immettere i dati
modificati (l'intera riga dell'evento modificato
smetterà di lampeggiare).
Ripetere i passaggi 3 e 5 per correggere altri eventi errati.
6 Al termine della modifica, premere il pulsante [EXIT]
per tornare alla modalità Song Play.
NOTA Per eliminare in modo semplice una nota non necessaria, spostare
il cursore sulla posizione corrispondente e premere il pulsante [F6].
Creazione di un Play Effect
in stile swing
La funzione Play Effect consente di modificare il ritmo in
numerosi modi utili dal punto di vista musicale, ad esempio
applicando uno stile swing a un'esecuzione 'diretta'.
È possibile modificare la performance registrata in
precedenza applicando uno stile swing.
1 Dalla schermata Song Play, premere il pulsante
[F2] per richiamare la schermata Play FX.
2 Spostare il cursore sul valore di quantizzazione
della traccia 1 e selezionare l'icona della croma.
3 Spostare il cursore sulla frequenza di swing della
traccia 1 e selezionare "66%".
Questo parametro determina la potenza o la quantità dello
swing applicato. Selezionando "66%", ogni nota in levare
viene ritardata in valori di terzina.
NOTA
Se alla traccia 2 è stata registrata una parte di
accompagnamento, accertarsi di applicare ad essa
le stesse impostazioni.
Al termine della selezione delle impostazioni, premere il
pulsante [T] (Top), quindi premere il pulsante [R] (Play) per
avviare la song e ascoltare lo stile swing nella riproduzione.
Memorizzazione della song creata
Al termine della registrazione, assicurarsi di memorizzare
la song creata nella memoria interna premendo il pulsante
[STORE] per richiamare la finestra Song Store.
Questa operazione corrisponde sostanzialmente a quelle
eseguita in modalità Voice Play.
AVVISO
L'operazione di memorizzazione sovrascrive le impostazioni
precedenti nella memoria di destinazione. È sempre opportuno
effettuare una copia di backup dei dati importanti su un dispositivo
di memorizzazione a parte.
Per ulteriori informazioni sulla song, fare riferimento
al capitolo relativo alla modalità Song nel Manuale
di riferimento.
Misura Battut Clock
Valore di quantizzazione
della traccia 1
Frequenza di swing
della traccia 1
Applicazione dell'impostazione Play Effect
ai dati MIDI
L'impostazione Play Effect modifica temporaneamente
il modo in cui i dati della song vengono riprodotti ma non
modifica i dati MIDI della song. Per salvare le modifiche
al Play Effect come parte dei dati della song (ad esempio
come file MIDI standard), è possibile utilizzare l'operazione
Job per applicare in modo permanente le impostazioni
Play Effect.
Per eseguire il Job:
1 Premere il pulsante [JOB], quindi premere il pulsante
[F5] Track.
2 Spostare il cursore su "05: Normalize Play Effect", quindi
premere il pulsante [ENTER].
3 Selezionare la traccia corrispondente e premere
il pulsante [ENTER].